DONNAS
36^ Sagra della Castagna: centro della manifestazione è la gara tra i caldarrostai in cui viene messa in palio la castagna d'oro. Ore 20.00 Cena bavarese – Birra ‘’Lowenbrau’’ a caduta e specialità gastronomiche tipicamente bavaresi
Ore 21.30 Serata danzante allietati dalla musica della MIKOLA BAND (Ingresso libero) Servizio navetta con trenino panoramico
CHAMPDEPRAZ
Nella saletta della biblioteca alle ore 21. Conferenza sul tema "Il paziente psichiatrico: dalla cura al prendersi cura" organizzato dall'associazione di familiari e volontari Difesa Ammalati Psichici-Diapsi
AOSTA
– CHIUSURA presso il Priorato di Sant’Orso della mostra UNDICI SETTEMBRE – Per non dimenticare : Le Twin Towers nelle fotografie di Alfredo Mariani/ MUSICA: ORE 21.00 Presso Aula Magna della scuola L. Einaudi – V.le della pace, 11 – Aosta.
“Canto popolare e tradizione colta al cuore dell’Europa” Un trio di grandi compositori ripresi e accomunati dal tema del canto popolare e colto: J. Brahms – F. Shubert -M. De Falla
– Hostellerie Cheval Blanc
Alle ore 17 inizia il convegno sul tema "Le recenti novita" in materia di contratti di locazione e condominio: conseguenze e ricadute per i piccoli proprietari", organizzato dal Sindacato Piccoli proprietari immobilitari-Uppi Vda
– Alle Scuole Einaudi alle ore 21 concerto per voce e pianoforte "Canto popolare e tradizione colta al cuore dell'Europa", organizzato dal Centro culturale Alfonso Commod.
FENIS
Dal 10 al 12 Ottobre: Castagnata: (Tzanté de Bouva)
SAINT VINCENT
FINO Al 12 OTTOBRE: Le Petit Soldat 2008: XIV Concorso Internazionale Figurino storico in Valle d'Aosta – Palazzetto dello sport
BARD
Inaugurazione alle ore 18 della mostra "Segni di pietra – mostra Torri, castelli, manieri e residenze. Disegni e osservazioni di Francesco Corni". La mostra verrà ospitata, dall'11 ottobre 2008 al 15 febbraio 2009.
PONT SAINT MARTIN
I QUADERNI DI STORIA DELLA VALLE DEL LYS: documenti d’archivio specchio della vita della Valle del Lys – Dal fascismo alla Repubblica (1919 – 1946) a cura di Laura Decanale Bertoni – presso il centro culturale Villa Michetti.