La somala Aisha Omar, l'iraniana Esha Momeni e l'italiana Natalina Isella sono le tre finaliste del premio internazionale "La donna dell'anno", scelte oggi, martedì 11 novembre, dalla giuria riunitasi a Roma.
Esha Momeni, 28 anni, ha la cittadinanza Usa e iraniana. Arrestata a Teheran perché difendeva le donne, è stata rinchiusa nel terribile carcere di Evin. La sua unica battaglia è stata in difesa dei diritti alle donne. Una rivoluzione rosa che spaventa gli uomini in nero, gli ayatollah. Che per questo l'hanno fatta arrestare oltre due settimane fa, alla vigilia della sua partenza per gli Stati Uniti. Un arresto arbitrario che ha suscitato sdegno e spinto Amnesty International a lanciare un appello rivolto alla comunità internazionale. Si è unita alla campagna "Cambio per l' uguaglianza" insieme a poche coraggiose, decise a sovvertire tabù e tradizioni. Il loro obiettivo è quello di raccogliere un milione di firme per sostenere la svolta. Una lotta, condotta con l'appoggio di organizzazioni occidentali, che le autorità iraniane considerano alla stregua della sovversione.
Natalina Isella, nata a Barzago (Lecco) nel 1946, risiede attualmente a Bukavu, in Rhwanda, presso il Centre Olame. Dopo un diploma di Assistente Sociale ENSISS a Milano, lavora per due anni al Centro Polivalente di Usmate. Nel 1976 inizia la sua esperienza missionaria. Laica consacrata, dal 1976 collabora con l'ONG in Africa e, nello specifico, nella Repubblica Democratica del Congo, con progetti di tipo sociale. In particolare, l'impegno di Natalina si è tradotto negli ultimi sei anni in un'azione a tutela di centinaia di bambine che, accusate di stregoneria, sono cacciate da casa e abbandonate e sottoposte agli abusi e torture.
Alla vincitrice dell’edizione di quest’anno andrà il premio di 20.000 euro, mentre le altre due finaliste riceveranno 5.000 euro ciascuna. Assieme alle tre finaliste la Giuria ha deciso alcune menzioni speciali che saranno rese note nel corso della serata finale nella quale sarà consegnato anche il Premio Soroptimist Club Valle d'Aosta. La cerimonia di consegna dei premi si svolgerà venerdì 28 novembre al Grand Hôtel Billia di Saint Vincent.