Cervinia bissa il successo con 10 mila passaggi, il 22 apre la Monterosasky

Il 22 e 23 novembre toccherà alla Monterosaski, con un'apertura parziale a Gressoney La Trinité e Alagna-Valsesia. Dal 29 novembre apre Pila, Courmayeur, la Thuile e Champorcher. Dal 6 dicembre seguiranno a staffetta le altre località valdostane.
Impianti di risalita a Breuil Cervinia
Società
Il comprensorio sciistico di Breuil-Cervinia tocca quota 10mila nel secondo week end di apertura. La bella giornata di sole ha invogliato 3000 amanti dello sci in più rispetto all’apertura nei due giorni dell’8 e 9 novembre, quando si sono registrati 7000 passaggi.

Il "buon inizio di stagione", grazie alle abbondanti nevicate, per ora ha fatto gioire gli operatori turistici di Valtournenche. Nei prossimi week end altrettanti sorrisi dovrebbero segnare i volti dei colleghi degli altri comprensori della Valle d’Aosta. Le recenti precipitazioni sono di buon auspicio, infatti, per un ottimo afflusso. I grandi comprensori sono al lavoro per far trovare agli appassionati dello sci e dello snowboard delle piste perfettamente preparate. Dopo l’inaugurazione della stagione invernale segnata da Cervinia, il prossimo 22 e 23 novembre toccherà alla Monterosaski, dove si prevede un’apertura parziale degli impianti relativa alla zona alta del “passo dei Salati”: Gressoney La Trinité e Alagna-Valsesia, per Ayas Antagnod e Champoluc l’apertura è prevista tra il 6 e il 12 dicembre. Dal 29 novembre toccherà a Pila, Courmayeur, la Thuile e Champorcher con aperture parziali. Il 6 dicembre, in occasione del ponte dell’Immacolata, seguiranno a staffetta le altre località valdostane.

Per rilanciare la stagione invernale sono state messe in campo tante novità
a partire dal rinnovamento di impianti in quasi tutte le stazioni, fino a sconti e promozioni.

L’altezza della neve registrata ad oggi, lunedì 17 novembre, evidenzia un massimo di 195 cm a Cervinia, 180 cm sul comprensorio del Monterosa-ski Alagna Valsesia, 40 cm a Brusson, 100 cm a Courmayeur la Palud, 80 cm a La Thuile e 130 cm a Pila,

Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità di Aosta Sera? Iscriviti alla nostra newsletter.

Articoli Correlati

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte