Un milione e 450mila euro per il recupero e restauro di beni architettonici e di edilizia rurale, un milione e 400mila euro per realizzare o recuperare sentieri o itinerari turistico-sportivi. A metterli a disposizione sono due bandi del Gal Valle d’Aosta, presentati oggi.
Le due iniziative, “Ripensiamo il territorio con il Gal”, sono rivolte alle Unités des Communes, agli enti locali, in forma singola o associata, agli enti parco (per gli itinerari) e agli enti ecclesiastici (il recupero).
Gli interventi finanziabili sono, ad esempio, la realizzazione ex novo o recupero di sentieri, percorsi o itinerari turistico sportivi, come ciclopedonali, mountain bike, trekking ippovie o percorsi salute, di percorsi tematici culturali, storici e enogastronomici, ma anche la messa in sicurezza di aree e strutture per l’attività ludico/sportivo o ricreativa e l’installazione di segnaletica, cartellonistica. In questo caso i progetti saranno finanziati per l’80% della spesa ammissibile, per un costo massimo di 150mila euro (min. 60mila euro). La scadenza per la presentazione delle proposte progettuali è fissata alle ore 12 del 24 gennaio 2020.
L’altro bando finanzia interventi di recupero, conservazione, restauro e risanamento conservativo di fabbricati di edilizia rurale o beni appartenenti al patrimonio architettonico e paesaggistico diffuso a fruizione pubblica come fontane, forni, mulini, cappelle, ma anche interventi di riqualificazione energetica dei beni o la realizzazione di nuovi impianti funzionali alla fruizione pubblica del bene.
I progetti saranno finanziati per l’80% della spesa ammissibile, per un costo massimo di 125mila euro (min. 30mila euro). La scadenza per la presentazione delle proposte progettuali è fissata alle ore 12 del 28 gennaio 2020.
“Questi due bandi per gli enti pubblici – ricorda il presidente del Gal Alessandro Giovenzi – arrivano dopo i primi tre rivolti agli enti privati, sui quali abbiamo avuto un risconto più che positivo, riuscendo a mettere in rete più di 120 imprese”.
I bandi completi e la modulistica sono presenti sul sito del Gal.