Restare in forma stando a casa si può: ecco alcune proposte

I social si stanno rivelando sempre più importanti per chi vuole continuare a fare yoga o esercizi: ecco le proposte di Chiara Pino, Gyrotonic Aosta, Giorgia Moriondo, Isabella Gonnet, Silvia Scoppelliti e Asd Jubjoter.
Giorgia Moriondo
Sport

Palestre, parchi, giardini, aree verdi chiusi. Eppure l’attività fisica, soprattutto in un momento come questo, in cui i movimenti sono limitatissimi e l’umore non sempre ci sorregge, può rappresentare un’ancora di salvezza per mantenerci in piedi, letteralmente e metaforicamente.

Non tutti hanno un tapis roulant o un garage attrezzato a palestra, ma spesso bastano pochi metri quadrati di spazio, in camera o in salotto, per poter continuare a fare le attività che si facevano prima di questa clausura.

Molti insegnanti si sono ingegnati per non lasciare soli i loro allievi, sfruttando uno degli strumenti che ci sta tornando (anche se non sempre) utile: i social. Yoga o ginnastica, sono in tanti quelli che stanno affidando all’online le proprie lezioni da condividere, live o registrate.

Lo fa, ed esempio, Chiara Pino, runner che da qualche anno propone in palestra corsi per migliorare le caratteristiche fisiche e propriocettive dei trailer e che, periodicamente, fa dei live di esercizi a corpo libero sulla sua pagina Instagram @trainupchiarapino a cui si connettono centinaia di persone, aggiungendo la beneficenza: i partecipanti alle sue lezioni possono effettuare delle donazioni libere che andranno poi a beneficio di un ente o associazione che verrà decisa tra tutti.

Anche Francesca Sandri, dello Studio Gyrotonic Aosta, propone su Facebook delle lezioni di Gyrokinesis: basta chiedere di iscriversi al gruppo privato GYROKINESIS con Francesca per poterle seguire.

Un altro contributo al benessere ed al rafforzamento fisico viene da Giorgia Moriondo, personal trainer valdostana che lavora a Torino, e che in questi giorni pubblica, quasi quotidianamente, dei video di esercizi sia su Facebook che su Instagram.

Anche lo yoga è uno sport che si può fare in solitaria, per rendere più “propria” la pratica, ma anche guidati da un maestro. Un esempio sono le lezioni di Isabella Gonnet, insegnante di yoga presso l’Institut de Danse du Val d’Aoste, su Zoom o di Silvia Scoppelliti, valdostana che insegna yoga a Milano, e che utilizza sia Instagram che il gruppo privato Facebook Yoga First: lo yoga per tutti per le sue sessioni.

L’acrobatica aerea è uno sport complesso, che richiede forza fisica e flessibilità, che con l’inattività si perdono facilmente. Per questo Arcangela Redoglia, insegnante dell’asd Jubjoter, invia quotidianamente sui gruppi WhatsApp dei suoi iscritti diversi video di esercizi che si possono fare a casa.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le norme sulla privacy e i termini di servizio di Google. e Termini di servizio fare domanda a.

Il periodo di verifica reCAPTCHA è scaduto. Ricaricare la pagina.

Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità di Aosta Sera? Iscriviti alla nostra newsletter.

Articoli Correlati

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte