Edilizia, Marzi: “Attenzione alle imprese valdostane”

"Nel biennio 2019-2020, le procedure di gara svolte sono state 158 e hanno visto il coinvolgimento di imprese valdostane, mediante invito a partecipare, per una quota pari al 93,50%; di queste 158 procedure di gara, 28 sono ancora in fase di aggiudicazione".
Economia

“Attenzione al mercato di prossimità nel settore dell’edilizia, nel pieno rispetto delle procedure di gara previste dalla normativa”. A fare il punto sulle procedure di gara svoltesi in Valle d’Aosta negli ultimi anno è stato ieri l’assessore regionale alle opere pubbliche, Carlo Marzi

“Nel biennio 2019-2020, le procedure di gara svolte sono state 158 e hanno visto il coinvolgimento di imprese valdostane, mediante invito a partecipare, per una quota pari al 93,50%; di queste 158 procedure di gara, 28 sono ancora in fase di aggiudicazione”.

La percentuale media di aggiudicazioni alle imprese valdostane sulle 130 procedure per le quali l’aggiudicazione è stata definita, o prevista, è pari al 97,69%.

“L’Amministrazione regionale – prosegue Marzi – è impegnata nell’attenuare gli effetti della profonda crisi che ha colpito il mondo dell’edilizia, determinando gravi ripercussioni in termini socio-economici sia sotto il profilo dell’occupazione che della sopravvivenza del tessuto imprenditoriale locale. Pertanto, la scelta di costituire un Elenco aperto delle imprese dal quale attingere per l’affidamento mediante procedura negoziata di lavori pubblici di importo compreso tra 40.000 e 1.000.000 di euro, ha consentito, tra l’altro, di semplificare le procedure di aggiudicazione degli appalti pubblici , valorizzare la valenza sociale degli appalti quale strumento di promozione dello sviluppo del territorio e scegliere procedure per l’individuazione degli offerenti e per la valutazione della migliore offerta in grado di assicurare la proporzionalità tra i costi per lo svolgimento del procedimento, la tempestività dell’azione amministrativa e la rilevanza dell’oggetto posto in gara”.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le norme sulla privacy e i termini di servizio di Google. e Termini di servizio fare domanda a.

Il periodo di verifica reCAPTCHA è scaduto. Ricaricare la pagina.

Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità di Aosta Sera? Iscriviti alla nostra newsletter.

Articoli Correlati

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte