Courmayeur in Danza, Samuele Barbetta incanta il pubblico ai piedi del Monte Bianco

Il prestigioso premio realizzato dal maître cristallier Franco Lucianaz è andato alla vincitrice Marika Grassi di Lainate.
premiazione trofeo danza sul bianco con samuele barbetta
Cultura

Si è conclusa ieri sera, sabato 10 luglio, con l’esibizione l’ospite d’onore Samuele Barbetta, direttamente dal talent show Amici di Maria De Filippi, la 16ª edizione di Courmayeur in Danza. La manifestazione, organizzata dalla Scuola di Danza Freebody di Vercelli in collaborazione con il Comune di Courmayeur e con il patrocinio della Regione Valle d’Aosta, dal 2005 porta i grandi nomi della danza professionale ai piedi del Monte Bianco.

la vincitrice marika grassi e daniela tricerri
la vincitrice marika grassi e daniela tricerri

Il prestigioso premio realizzato dal maître cristallier Franco Lucianaz è andato alla vincitrice Marika Grassi di Lainate. Sono stati circa 60 gli allievi che da diverse parti d’Italia hanno partecipato agli 8 giorni di lezioni quotidiane di perfezionamento della tecnica tenute dai professionisti internazionali Elisabetta Seratoni (Tecnica Classica), Brian Bullard (Broadway style), Oliviero Bifulco (Modern), Loredana Avagliano (Jazz e Contemporaneo), Little Phil (Hip-Hop), con la direzione artistica di Daniela Tricerri, ideatrice della manifestazione.

Tra le novità di questa edizione le lezioni di avvicinamento alla danza per i bambini dai 5 ai 9 anni di martedì 6 luglio, tenute da Loredana Avagliano, che hanno generato grande interesse e divertimento nei piccoli ballerini in erba, tanto da pensare di riproporle anche il prossimo anno. Giovedì 8 luglio si sono invece svolte le lezioni a porte chiuse a QC Terme Pré-Saint-Didier dove gli allievi sono stati anche i protagonisti di un cortometraggio con finalità solidali e importanti valori civici dal titolo “La Montagna che danza”. Si tratta di un progetto solidale molto ambizioso che consentirà di parlare della disciplina anche per tutto il 2022.

foto dinizio stage sulle scalinate del municipio
foto dinizio stage sulle scalinate del municipio

Al Jardin de l’Ange, nella serata di mercoledì 7 luglio, il docente Oliviero Bifulco ha guidato gli allievi e il pubblico di Courmayeur nello straordinario viaggio interattivo delle “Emozioni del Balletto”, da Louis XIV a Forsythe, attraverso video-proiezioni e racconti personali. Brian Bullard e Little Phil hanno invece condotto la divertente sfida #ioballoinpatois durante la quale i partecipanti si sono cimentati nella miglior pronuncia dello slogan della kermesse in patois che quest’anno era: “É fa prende lo tèn comèn ian é lé dzé comèn é són”. La vincitrice della challenge è stata l’allieva Alice Contardi di Pavia.

i docenti oliviero bifulco loredana avagliano little phil daniela tricerri brian bullard ed elisabetta seratoni
i docenti oliviero bifulco loredana avagliano little phil daniela tricerri brian bullard ed elisabetta seratoni

Ieri, sabato 10 luglio, è andato in scena al Jardin de l’Ange il tanto atteso Gran Galà conclusivo della manifestazione: durante la serata si sono susseguite le emozionanti coreografie degli allievi partecipanti allo stage seguite dalla consegna del 6° premio intitolato alla memoria di Helen Nathan Loro Piana, madrina dell’evento sin dalla prima edizione, destinato ad un giovane danzatore che è riuscito a trasformare la propria passione in professione, intraprendendo la carriera di ballerino professionale, e che lungo il percorso ha incontrato i docenti di Courmayeur in Danza. A vincere l’importante riconoscimento è stata Veronica Piccolo di Reggio Emilia che attualmente lavora con la Atzewi Dance Company del talentuoso coreografo internazionale Alex Atzewi.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità di Aosta Sera? Iscriviti alla nostra newsletter.

Articoli Correlati

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte