Il doppio diploma Esabac sarà pienamente riconosciuto in Francia e Italia

Il riconoscimento, nei giorni scorsi, grazie all'accordo firmato dal Ministro francese dell’educazione nazionale, Xavier Darcos e il Ministro all’Istruzione, Mariastella Gelmini. Soddisfatto l'Assessore all'Istruzione Viérin "potrà favorire la mobilità".
Laurent Viérin, assessore regionale all'Istruzione e Cultura
Politica

Il doppio diploma Esabac (Esame di stato e Baccalaureat) è stato riconosciuto nei giorni scorsi da un accordo firmato dal Ministro francese dell’educazione nazionale, Xavier Darcos e il Ministro all’Istruzione, Mariastella Gelmini.

A comunicare il riconoscimento del diploma è stato l’Assessore regionale all’Istruzione, Laurent Viérin che in una nota scrive “il doppio diploma Esabac è finalmente una realtà! La Regione Valle d’Aosta aspettava questo accordo con grande speranza, la speranza e la soddisfazione di vedersi infine riconosciuti l’impegno intrapreso da diversi anni in questo progetto ambizioso di sperimentazione di un percorso bilingue a dimensione europea. Grazie a questo accordo, i nostri allievi avranno quindi un doppio diploma riconosciuto pienamente nei due paesi e che potrà favorire la mobilità scolastica e professionale in Europa."

Il progetto del diploma Esabac è nato nell’autunno del 2001 quando un piccolo comitato formato da rappresentanti dell’Assessorato alla Cultura e dal Rettorato di Grenoble hanno cominciato a riflettere sulla creazione di un doppio diploma di fine studi secondari, una certificazione nazionale.

“Questo accordo – continua Viérin – rappresenta quindi per la nostra regione un riconoscimento importante della sua capacità, nel rispetto della sua autonomia, di pilotare dei progetti che valorizzano in primo luogo la sua specificità linguistica e il suo sistema educativo bilingue a favore della formazione dei giovani.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le norme sulla privacy e i termini di servizio di Google. e Termini di servizio fare domanda a.

Il periodo di verifica reCAPTCHA è scaduto. Ricaricare la pagina.

Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità di Aosta Sera? Iscriviti alla nostra newsletter.

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte