In Valle d’Aosta tra Regione ed Enti locali vige “un sistema unitario e non conflittuale”

A dichiararlo Valerio Onida, Presidente emerito della Corte Costituzionale, intervenuto all'incontro “Per mantenersi in formazione. Managerialità e diritto per la gestione degli Enti locali" svoltosi ad Aymavilles e organizzato dal Celva.
Valerio Onida
Società
“In un quadro nazionale caratterizzato spesso da tensioni istituzionali fra le Regioni e gli Enti locali, la Valle d'Aosta ha saputo creare un contesto relazionale tale da favorire la nascita di un sistema unitario non conflittuale”. E’ quanto ha dichiarato il Valerio Onida, Presidente emerito della Corte Costituzionale e Professore Ordinario di Giustizia Costituzionale dell'Università Statale di Milano, intervenuto venerdì 27 febbraio all'incontro “Per mantenersi in formazione. Managerialità e diritto per la gestione degli Enti locali" svoltosi ad Aymavilles e organizzato dal Celva.

La Regione Autonoma Valle d'Aosta – ha aggiunto Onida – ha saputo ben gestire le proprie competenze legislative primarie in materia di ordinamento degli Enti locali, fornendo ai Comuni e alle Comunità montane strumenti di gestione innovativi. Tale corpus normativo si è inserito in un contesto favorevole caratterizzato da alcuni fattori: le dimensioni territoriali, che hanno agevolato il dialogo, il ruolo gestionale delle Comunità montane e l'assenza della Provincia, semplificando la governance, l'abitudine all'autogoverno, tradizione storica della Valle d'Aosta”.

Il Presidente del Celva, Elso Gerandin, intervenendo sul ruolo del Celva in materia di formazione destinata agli Enti locali, ha sottolineato che “i Master e i Percorsi formativi rappresentano il risultato concreto del nostro credere nella formazione. Siamo infatti convinti che la formazione sia la strada principale verso un vero e proprio cambiamento della cultura e del ruolo di chi lavora all'interno degli Enti locali. La formazione deve per questo essere continua e permanente, in quanto strumento indispensabile per diffondere e consolidare la cultura della managerialità all'interno dei nostri Enti locali”.
Nel corso dell’incontro è avvenuta la consegna degli attestati di partecipazione ai Segretari, ai Dirigenti e ai Responsabili di servizio degli Enti locali valdostani, che hanno frequentato i Master di specializzazione in diritto degli Enti locali e i Percorsi Formativi Annuali in materia di management organizzati dal Celva nel corso del 2008.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità di Aosta Sera? Iscriviti alla nostra newsletter.

Articoli Correlati

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte