In 4 anni circa 1200 donne hanno scelto di farsi assistere dalle ostetriche

L'ambulatorio delle ostetriche del Beauregard festeggia domenica i suoi primi 4 anni di vita. Ogni anno circa 300 donne decidono di rivolgersi all'ambulatorio per farsi seguire durante la gravidanza, il puerperio, l'allattamento. I servizi sono gratuiti.
Società

Sono circa 1200 le donne che si sono rivolte dal 2005 ad oggi all’Ambulatorio delle ostetriche presso l’ospedale Beauregard di Aosta decidendo quindi di farsi accompagnare durante il periodo della gravidanza e del puerperio da un ostetrica.

Il servizio gratuito, al quale si può accedere prenotando la visita al CUP tramite il numero verde 848.80.90.90 (da telefono fisso) oppure il numero 199.10.88.00 (da cellulare), è stato aperto il 15 marzo del 2005. In questi anni le prestazioni fornite sono aumentate costantemente, arrivando alle 900 prestazioni fornite nel solo 2008.

Come si legge in una nota dell’azienda Usl “l’ostetrica durante i nove mesi accompagna la donna con visite mensili durante le quali controlla il benessere della futura mamma, del bambino, della nuova famiglia. Attenendosi a protocolli ministeriali, l'ostetrica prescrive i controlli da effettuare (esami ed ecografie), incontra le mamme per un colloquio aperto in cui dialogare ed esporre eventuali dubbi legati alla gravidanza, al parto, al divenire madre con tutte le sue implicazioni sociali ed organizzative.“

Inoltre l’ostetrica accompagna la donna ed il neonato durante l'allattamento, nel quadro del progetto dell'Unicef "Ospedale amico del bambino" in cui si incentiva l'allattamento esclusivo al seno per i primi sei mesi di vita.

“Fine primario dell'ambulatorio della gravidanza fisiologica
– continua la nota –  è offrire continuità assistenziale alla donna e si pone come punto di riferimento durante tutte le tappe della vita femminile, non solo durante la gravidanza. L'ostetrica infatti consiglia, educa, previene e riabilita, dove necessario.”

Accanto all’assistenza alle donne, le ostetriche organizzano i corsi di  accompagnamento alla nascita che iniziano intorno alla 24esima settimana di gestazione, sia all’interno della struttura Ospedaliera del Beauregard sia sul territorio.

“Durante questi incontri le ostetriche cercano di dare alle donne in gravidanza gli strumenti e le competenze per affrontare l’evento nascita, ponendosi come obiettivo il contenimento della paura del parto e del dolore, incentivando il parto fisiologico ed offrendo alla corretta informazione. “

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità di Aosta Sera? Iscriviti alla nostra newsletter.

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte