Cosa fare in Valle d’Aosta questo weekend

Tra gli eventi di questo fine settimana il ritorno delle Giornate Fai di Primavera e i nuovi appuntamenti della Saison Culturelle, del cineforum di Aiace Vda e del Printemps Théâtral. In calendario anche due gare sulle piste da sci.
Etroubles AO Museo a cielo aperto ©FAI
Società

Tra gli eventi di questo fine settimana il ritorno delle Giornate Fai di Primavera e i nuovi appuntamenti della Saison Culturelle, del cineforum di Aiace Vda e del Printemps Théâtral. In calendario anche due gare sulle piste da sci.

Venerdì 24 marzo

XAVIER DE MAISTRE LUCERO TENA
XAVIER DE MAISTRE LUCERO TENA

A Cogne l’appuntamento è sulle piste da sci del Gran Crot con “La Téribia”, una giornata di festa per tutti gli appassionati di telemark. La competizione goliardica a coppie, con abbigliamento d’antan, prenderà il via alle 10. La sera, invece, nell’ambito della Saison Culturelle 2022/2023 il teatro Splendor di Aosta ospita, alle 20.30, lo spettacolo dalle atmosfere iberiche “Spanish Recital” di Xavier De Maistre, arpista di fama internazionale, insieme alla “signora delle nacchere” Lucero Tena.

Sabato 25 marzo

Lo Tsaven

Al mercato coperto di Campagna Amica di Aosta si potranno degustare prodotti come pesto fresco, olio evo e olive taggiasche grazie all’evento “Lo Tsaven della primavera” che vede l’incontro tra i prodotti tipici valdostani e quelli del Ponente ligure. Il FAI, Fondo ambiente italiano, saluta l’arrivo della bella stagione con “Le Giornate Fai di Primavera”, passeggiate dedicate alle scoperta dei luoghi più caratteristici della Valle d’Aosta. In programma per questo fine settimana è prevista, sabato 25 marzo, la visita del borgo di Etroubles, mentre domenica 26 quella delle dimore dei Signori di Pont-Saint-Martin. Durante entrambe le giornate sono previsti due turni di vista, uno dalle 10 alle 12.30 e uno dalle 14 alle 17.30. Alle 16, alla Biblioteca Regionale Bruno Salvadori, appuntamento con il cineforum di Aiace di Vda che questa volta propone la visione del film Miracolo a Le Havre” di Aki Kaurismäki, sul tema dell’immigrazione. Rimanendo nell’ambito della cultura, nel Salone Ducale del Municipio di Aosta, alle 20.30, si esibiranno il trombonista Gabriele Bastrentaz accompagnato dal pianista Enrico Gianino per la rassegna “Colori sonori”. Alle 21, al Teatro Splendor, torna l’appuntamento con il Printemps Théâtral. Sul palco questa settimana, la compagnia di Saint-Christophe Le Badeun de Chouéléy con la pièce “Que drola de counta !” (Che strana storia!), una rivisitazione della storia di Hedi contaminata dalla tecnologia odierna e La Ville de Cordèle di Jovençan con “La cantina di veladzo” (La cantina del villaggio), una riflessione divertente sulla situazione dopo il lockdown.

Domenica 26 marzo

Alcuni cani del canile regionale

Domenica il Canile gattile regionale apre le sue porte al pubblico per promuovere le adozioni e per raccogliere fondi e cibo. La giornata di visita, organizzata dall’Avapa, sarà suddivisa in due turni uno dalle 10 alle 12, l’altro dalle 15 alle 17. A La Thuile, invece, a partire dalle 10 prende il via la prima edizione della Real Estate Ski Cup, gara di sci organizzata da Progetto CMR in memoria di Edoardo Camardella, giovane maestro di sci, scomparso prematuramente travolto da una slavina il 30 novembre 2019. Tutto il ricavato andrà a sostegno del Bivacco Edoardo Camardella realizzato sul ghiacciaio del Rutor, in ricordo del maestro di sci.

4 risposte

  1. Questi vogliono solo cementificare lasciando briglie sciolte agli speculatori e del recupero e miglioramento del patrimonio edilizio esistente nonchè del risparmio energetico non gli frega nulla.

  2. Questo del superbonus è stato il provvedimento che ha consentito all’Italia la crescita anche in periodo di covid, oltretutto riqualificando il patrimonio edilizio esistente e consentendo a ampie fasce di cittadini con pochi mezzi di migliorare efficenza energetica e qualità degli immobili. Essendo questo governo dei privilegiati e di estrema destra è ideologicamente a favore solo dei privilegiati.

  3. Abbiamo fatto L’Ėcõle hotelière insieme nel 1993.Era una grande persona ti mando un grande abbraccio, è un giorno veramente triste!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

This site is protected by reCAPTCHA and the Google Privacy Policy and Terms of Service apply.

Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità di Aosta Sera? Iscriviti alla nostra newsletter.

Articoli Correlati

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte