Gli appuntamenti di lunedì 8 agosto

Conferenze, mostre, mercatini, animazioni per bambini, incontri enogastronomici, musica, cultura e teatro.
Appuntamenti
Cultura

AOSTA
Ore 9.30 Palazzo Regione, Sala Giunta Tavola rotonda con i rappresentanti delle Sociétés d’émigrés. E’ presente il presidente della Regione Augusto Rollandin

COURMAYEUR
Ore 18 Piazza Petigax Presentazione dell’area megalitica di Saint Martin de Corléans e del progetto Fai ‘I Luoghi del Cuore-Val Ferret

Entreves Fiera dell’antiquariato di Santa Margherita

Ore 21.15 Piazza Petigax Paolo Ascenzi e Alessandro Gogna presentano il libro "Guide e Clienti. Stessa corda e stessa passione"

PILA (GRESSAN)

Piazzetta Pila 2000 Mercatino dell’antiquariato.

ETROUBLES
ore 20.45 Oratorio Gran San Bernardo Incontro con Don Domenico Cravero, autore del libro ‘Fascino della notte e paura del giorno

OLLOMONT
Inizia la IV edizione del campo scuola di protezione civile Anch’io sono la protezione civile’ (fino al 14 agosto).

NUS 
ore 18.30 Sala consiliare Muncipio Incontri rivolti ai volontari del Tor des Géants e del 4K (ore 19,30).
VALTOURNENCHE
Ore 18 Sala consiliare Presentazione del libro di Andrea Rolando ‘Gamola. La vita è un formaggio’.

ISSOGNE
Ore 14 Area del gioco di Palet Spettacolo itinerante per bambini ‘La conta di conte’, nell’ambito della serie Fiabe nel Bosco 2016, promossa dall’Office régional du Tourisme di Aosta

CHAMPOLUC
Ore 21 Centro congressi MonterosaTerme Concerto di Matthew Lee.

Ore 21 Chiesa Antagnod Presentazione del libro ‘L’altare di Antagnod: il senso della meraviglia’.

Route Varasc Mercatini arti e sapori del Nord-Ovest.

BRUSSON 
ore 21 Loc. Laghetto Fiaccolata di fede

Biblioteca Si apre l’esposizione multimediale ‘Bringuez Retrouve’ (fino
al 26 agosto)

GRESSONEY-SAINT-JEAN 
Ore 17 Steimatto/Hotel Gressoney Meraviglioso Walser: incontro con l’opera di Paolo De Nevi. Segue alle 18 aperitivo conviviale

Ore 21.15 Castel Savoia Concerto della 36a Estate musicale di Gressoney organizzata dall’Associazione Amici della musica di Gressoney in collaborazione con il Consiglio regionale della Valle d’Aosta e l’Assessorato regionale dell’istruzione e cultura.

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità di Aosta Sera? Iscriviti alla nostra newsletter.

Articoli Correlati

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte