Case a 1 euro, in 14 si fanno avanti ad Oyace per i primi due immobili

17 le richieste arrivate, 14 quelle ritenute ammissibili dalla commissione incaricata dal Comune, che dovrà ora redigere un'apposita graduatoria per l’assegnazione del fabbricato.
Oyace
Comuni

Sono 17 le offerte arrivate al Comune di Oyace per i due immobili messi in vendita alla cifra simbolica di 1 euro, 14 quelle ritenute ammissibili. L’avviso e la manifestazione di interesse per l’iniziativa “Oyace case a 1 euro” erano stati pubblicati lo scorso 30 agosto sul sito internet dell’Amministrazione comunale, sui social  network, nei locali ed esercizi pubblici e commerciali.

Due gli immobili per i quali i legittimi proprietari hanno offerto la propria disponibilità a vendere al costo simbolico di 1 euro, uno in località Le Voisinal e un altro in località Chalambè.

Le 14 istanze, arrivate tutte da fuori Valle, anche dall’estero,  saranno ora all’esame di una commissione, che dovrà successivamente redarre un’apposita graduatoria per l’assegnazione del fabbricato. Le istanze saranno valutate in base all’impegno alla conclusione dei lavori (da 6 a 54 mesi) dal rilascio del permesso, alla destinazione dell’immobile (da prima casa a struttura ricettiva) e in base all’utilizzo di maestranze locali e regionali. Inoltre una commissione tecnica valuterà la relazione illustrativa che l’acquirente è tenuto a presentare all’atto della presentazione della domanda (l’articolazione e coerenza del contenuto dell’istanza, la contestualizzazione dell’opera nel territorio ecc).

Chi ha manifestato la volontà di cessione dell’immobile avrà diritto al rimborso delle spese sostenute nell’ultimo triennio (imposte e tasse, locali e statali) e sarà sollevato dalle spese, nessuna esclusa, connesse al regolare passaggio di proprietà del bene (notarili, fiscali, voltura, successione, anche tardiva, eventuali sanatorie edilizie).

Oyace è il primo comune valdostano ad aver aderito all’iniziativa “Case a 1 euro“, partita da alcuni enti locali italiani con l’obiettivo di ripopolare quei borghi in via di abbandono.  Nel caso di Oyace la finalità del progetto è di “dare avvio al riordino ed alla valorizzazione del patrimonio immobiliare esistente, costituito da immobili fatiscenti dei centri storici del capoluogo e delle frazioni, che versano in condizioni di abbandono e degrado, finalizzato anche alla riqualificazione e al recupero dei Centri Storici del capoluogo e delle frazioni”.

2 risposte

  1. 1. L’immobile è disponibile per la vendita agli stranieri?
    (Per verificare se puoi acquistarlo come straniero).
    2. Ci sono condizioni legali particolari per l’acquisto nell’ambito dell’iniziativa “Casa a 1 euro”?
    (Per verificare gli obblighi o le restrizioni specifiche dell’iniziativa).
    3. Posso utilizzare questa proprietà come residenza permanente?
    (Per verificare se è possibile trasformare l’immobile in una casa permanente).
    4. L’immobile necessita di lavori di ristrutturazione importanti? E se sì, quali sono i costi previsti per questi lavori?
    (Per determinare l’entità dei lavori di manutenzione o ristrutturazione e i costi associati).
    5. Esistono debiti o oneri fiscali sull’immobile?
    (Per verificare se ci sono debiti o tasse non pagate che potrebbero influire sull’acquisto).
    6. Qual è il termine previsto per completare i lavori di ristrutturazione?
    (Per capire entro quanto tempo dovranno essere completati i lavori di ristrutturazione).
    7. Posso usare lavoratori esterni alla zona o devo assumere lavoratori locali?
    (Per verificare le condizioni relative all’utilizzo di lavoratori).
    8. Le tasse e le imposte correnti sono incluse nel prezzo di vendita, o dovrò pagarle separatamente?
    (Per chiarire se ci sono costi aggiuntivi da pagare oltre il simbolico prezzo di 1 euro).
    9. Ci sono problemi legali o controversie relative alla proprietà di cui dovrei essere a conoscenza?
    (Per evitare sorprese legali).
    10. Avrò diritti di proprietà completi dopo l’acquisto dell’immobile?
    (Per verificare che avrai diritti di proprietà completi senza restrizioni sull’immobile).
    11. Esiste un rapporto tecnico sulla condizione dell’immobile che posso esaminare?
    (Per verificare lo stato dell’immobile in modo preciso).

  2. Salve! siamo una coppia italiana-venezuelana entrambi cittadinni Italiani a tutti gli effetti, siamo molto interesati a investire in una casa a Oyace, richiediamo informazione e condizioni per il investimento. Gradiamo il aiutto e la guida che ci potete fornire.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le norme sulla privacy e i termini di servizio di Google. e Termini di servizio fare domanda a.

Il periodo di verifica reCAPTCHA è scaduto. Ricaricare la pagina.

Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità di Aosta Sera? Iscriviti alla nostra newsletter.

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte