Nei diversi appuntamenti che si sono svolti a partire da giovedì 9 fino a domenica 12 luglio tra Aosta, Courmayeur, Chamonix, Pré-Saint-Didier, Bard e nel Bosco del Peutrerey in Val Veny, oltre trentamila appassionati hanno assistito alle esibizioni dei 500 artisti, provenienti da 8 nazioni diverse, ed hanno preso parte ai circa 170 eventi che hanno offerto magia ed emozioni.
“I risultati significativi conseguiti da Celtica – ha commentato l’assessore alla cultura, Laurent Vierin – testimoniano il continuo interesse dei residenti e dei turisti per i grandi eventi culturali. Con Celtica, infatti, l’Assessorato ha voluto valorizzare un periodo della storia valdostana ed europea poco conosciuto, ma che ne costituisce le fondamenta culturali rispondendo così all’interesse della comunità per la propria cultura e la propria storia. Siamo in particolar modo soddisfatti che le iniziative ospitate nei contesti culturali, quali il Teatro Romano di Aosta e il Forte di Bard, abbiano riscontrato un forte interesse di pubblico che ha potuto apprezzare i monumenti stessi portando a risultati positivi sia dal punto di vista della promozione culturale che delle ricadute sul territorio”.
Anche l’assessore regionale al turismo, Aurelio Marguerettaz ha espresso la propria soddisfazione: “Il successo della manifestazione testimonia la validità della nostra proposta che vuole offrire al turista una serie di eventi di grande interesse in grado di soddisfare le diverse esigenze. Un evento in grado di suscitare forti emozioni e che alla bellezza del territorio unisce una molteplicità di stimoli e attrazioni che permettono di vivere un’esperienza davvero unica".