AOSTA
Piazza Chanoux – FOIRE D’ETE. L’Atelier – Artigiani professionisti all’opera
ORE 21 Teatro romano: "STRADE DEL CINEMA" – Il Festival Internazionale del Cinema Muto musicato dal Vivo dal 06 al 13 agosto 2009. Edizione dedicata a Charlie Chaplin e organizzata dall'Associazione Culturale Strade del Cinema e dal Comune di Aosta.
Prima serata del Concorso giovani musicisti Europei: Retrospettiva Charlie Chaplin 2. Proiezione di The Fireman, musicato da Chirichiello e i casi a parte
"Charlie vigile del fuoco. E’ il peggior pompiere della caserma, ma quando il suo capo si accorderà con un ricco imbroglione per lasciar bruciare la sua villa coperta da assicurazione, salverà una vita e troverà una bellissima compagna".
Proiezione di "The Vagabond" musicato da Yati Durant Ensemble. "Charlie vagabondo salva una giovane dalla banda di zingari che la rapì ancora bambina. Incontrano un pittore che si innamora di lei e ne dipinge il ritratto. La ricca madre della ragazza nota il rttratto in una galleria d’arte. Dopo tanto dolore, finalmente ritrova la figlia perduta. Rocambolesca, piena di colpi di scena, costruita sul gioco delle identità e delle apparenze, è una delle comiche più “shakespeariane” del grande artista inglese".
ORE 21.00 – Cinéma Theatre de la Ville: “ Estate d’essaie” rassegna vite leggere: E GIU’ AL NORDE
ORE 18.30/19.30 – Tutti i venerdì e sabato di agosto: CONCERTI APERITIVO – L’ora dell’aperitivo nei weekend di agosto si colora di musica all’aperto. Negli angoli più suggestivi del centro storico di Aosta, dentro i giardini pubblici e lungo viale Conte Crotti giovani musicisti di talento interpretano la musica nelle sue varie declinazioni: dal jazz alla musica classica, dalle marching bands al pop.Info: 0165 300412/575
BARD
ORE 21 FORTE DI BARD: Concerto del noto compositore e musicista belga Wim Mertens
LA SALLE
ORE 21,15 nella chiesa parrocchiale: esibizione a quattro mani del duo formato da Federica Ianella e Giuliana Maccaroni, nell'ambito della rassegna "Itinerari organistici valdostani".
COGNE
DALLE ORE 12.00 – Loc. Sylvenoire – 5° SYLVENOIRE FEST – festa della birra, con animazione musicale e possibilità di bivaccare
ORE 14.00 – Ritrovo sul piazzale di Valnontey – Gita guidata di mezza giornata – CON NOI… VALNONTEY. Incontro con l’artista Barbara Tutino . Maggiori info “Guide della natura di Cogne”
ORE 21.00 – Villaggio Minatori-Centro visitatori P.N.G.P. CAPIRE LE REGOLE DI UN PARCO: il regolamento del Parco Nazionale Gran Paradiso, a cura di Fondation Grand Paradis e del P.N.G.P.
MORGEX
ATELIERS FORMATIVI SULLA SICUREZZA IN MONTAGNA
Ore 19: località campo sportivo FESTA DEMOCRATICA DELL’UNITA’. IL PD E IL MONDO GIOVANILE
ORE 21.00: teatro con la “compagnie di Teuille” ne “il sogno”
ORE 22.30: discoteca mobile
SAINT-PIERRE
Giardino Chevreyron di Saint-Pierre: TOURISTART 1 – IL GIARDINO ANIMATO – 1° rassegna del film di animazione a Saint-Pierre. 4 – 7 agosto 2009
TORGNON
ORE 17.30 – Piazza Frutaz: VIAGGIO INTORNO AL MONDO – Spettacolo con le marionette di Maurizio Lupi;
ANTEY SAINT ANDRÉ
FATTORIA DIDATTICA – Centro equitazione Sunny ranch – Prenotazioni entro il 6 agosto. Presso centro sportivo.
ORE 20.30 – Chiesa Parrocchiale: CORO VALDOSTANO – Concerto
SAINT DENIS
ORE 21.00 CASTELLO DI CLY.Concerto di musica tradizionale con i Trouveur Valdotèn
ALLEIN
LE GIORNATE DELLE ERBE – Uscita giornaliera alla scoperta delle erbe spontanee e del loro utilizzo in cucina e nella medicina popolare. Info: AIATGran San Bernardo +39 – 0165 78559, fax +39 0165 78568, e-mail info@gransanbernardo.net, sito internet www.gransanbernardo.net.
BIONAZ
ORE 14.30 – Biblioteca Comunale di Bionaz: COSA C’È NELL’ORTO?
Storie buffe ci fanno scoprire la vita degli insetti e le caratteristiche degli ortaggi… e maschere consentono ai bambini di trasformarsi in pomodori, zucche, coccinelle e viscidi lombrichi… per bambini e ragazzi (4-11 anni). Iscrizione gratuita e obbligatoria entro il mercoledì precedente l’attività. Info e prenotazioni: Biblioteca Comunale tel. 0165.730959, e-mail
biblioteca@comune.bionaz.ao.it.
Orari: martedì , mercoledì, venerdì e sabato 14.00-17.00.
ETROUBLES
Laboratorio di tessitura per bambini a cura dell’associazione TESSITURAeOLTRE
OLLOMONT
Loc. Glassier – FESTA ANNI 60-70-80 – PROGRAMMA:
ORE 19.30: pizza e grigliata
ORE 22.30: concerto dal vivo dell’orchestra-spettacolo “STRAVERO”
Seguirà disoteca mobile fino alle ORE 4.00
É gradito abbigliamento in tema. Verrà premiata la coppia più bella con abbigliamento anni 60-70;
PONT-SAINT-MARTIN
Da Giovedì 6/8 a Domenica 10/08/2009 – FESTA PATRONALE DI SAN LORENZO
SAINT-VINCENT
ORE 21.30 – Piazza Cavalieri Vittorio Veneto: MOMENTI DI CULTURA: “Saint Vincent incontra Nando Della Chiesa”
CINEMA: Programma Auditorium Ipr
ORE 20.15 Outlander – L'ultimo vichingo
ORE 22.30 Harry Potter e il principe mezzosangue
PALAIS: Programma – 3D FILM FESTIVAL
ORE18.30 Jonas Brothers: The 3D Concert Experience
ORE 20.30 San Valentino di sangue 3D
ORE 22.30 U2 3D
CHAMPORCHER
ORE 21.00 – c/o padiglione in loc.Chardonney : Presentazione del libro ''Tesori nascosti. I mobili dipinti della Valle di Champorcher'' a cura di Cesare Cossavella e Laura Milanesi
LILLIANES
CHIUSURA PRENOTAZIONI SERATA Leggende sotto le stelle – Processo alle streghe – Prenotazioni entro 7.8 – Info: Fabrizio Telefono: 347 4862918;
RHEMES-SAINT-GEORGES
ORE 21.00 – Maison Pellissier: SPETTACOLO DI MARIONETTE Per piccoli e grandi, secondo la tradizione della famiglia Lupi con attori di legno, tutti originali delXIX secolo
VALSAVARENCHE
ORE 18.00 – Sala consiglio comunale – Dégioz : SEMINARIO – 3° INCONTRO DEL SEMINARIO A CURA DI GIUSEPPE FLORIO, TEOLOGO, BIBLISTA.
Organizzazione: Pro Loco . Tel.: 0165.95304 – Responsabile 340.7861544 Fax.: 0165.905742 E-mail.: valsavarenche@prolocovda.it / Tel.: 0165.97193 Fax.: 0165.97193 E-mail.: info@prolocovalgrisenche.com
ORE 15.00 – Ritrovo presso municipio – Dégioz : IL MUSEO ETNOGRAFICO . Prenotazione obbligatoria entro le ore 14.00 del giorno precedente.
Visita guidata dal Museo a cura delle G.A. emerite Berthod Primo e /o Dupont Biagio. Organizzazione: Pro Loco
ORE 09:30 – Ritrovo presso Municipio – Dégioz: SULLE TRACCE DEL LUPO COL PUPO. Escursione giornaliera per tutta la famiglia sulle tracce di predatori e prede del Parco con attività di animazione ed esperienze condivise tra adulti e bambini. Organizzazione: Cooperativa Habitat Tel.: Daniela 329.9042298 Fax.: 0165.363851 E-mail.: info@ambientenatura.com
VILLENEUVE
ORE 10.00 – Champagne : VISITA GUIDATA ALLA "CATTEDRALE DELLA LUCE" . E' giunta l'estate e la Centrale Idroelettrica di Champagne 1 riapre le sue porte con visite guidate su prenotazione. Correte ad ammirarla!!!
Organizzazione: A.I.A.T. Gran Paradiso Tel.: 0165.95055 Fax.: 0165.95975 E-mail.: info@granparadiso.net Tel.: 0165.907634 – L'Eubage 0165.230528 Fax.: 0165.907664 E-mail.: biblioteca@comune.rhemes-st-georges.ao.it – info@leubage.it
PILA
Lago di Chamolé: giornata dedicata all’immersione subacquea ricreativa nelle acque del lago Chamolé, a 2.325 metri di quota s.l.m.
Info: Società Impianti a fune di Pila: tel. 0165 521148, www.pila.it http://mailstore.rossoalice.alice.it/exchweb/bin/redir.asp?URL=
Erik Henchoz Web: www.erikhenchoz.com http://www.erikhenchoz.com/> – Email: info@erikhenchoz.com
DAL 05 – 09 Agosto dalle 10.30/12.30 e 15.30/19.00 – Saletta Scuola Di Sci Mostra di pittura dell’artista genovese ITALO CAIOLA.
Per informazioni: Consorzio Turistico L’Espace de Pila – 11020 Gressan AO
tel. 0039.0165.521055 – fax. 0039.0165.521719 – www.pilaturismo.it www.pilaturismo.it – info@pilaturismo.it
SAINT-CHRISTOPHE
ORE 21,30 Inaugurazione del Birrificio di Aosta in Loc. Gran Charrière 15: degustazioni di birra artigianale prodotta in Valle d'Aosta.
BREUIL-CERVINIA
ORE 21.00 – Cinema des Guides: Spettacolo del Mago Budinì ;
RHÊMES-NOTRE-DAME
ORE 21.00 – Sala Consigliare Del Comune: Le Edizioni Le Château, in collaborazione con il Comune di Rhêmes-Notre-Dame presentano il romanzo:
“L’ORCO DI RHÊMES” di Renato Riva
Sino Al 10 Agosto – Salone Foyer de Fond – Bruil : MOSTRA “I FIORI DI ROSANGELA VILLA”
Chalet legno – Bruil Spazio espositivo Chalet Pro Loco: MOSTRA ART BIJOUX – Laboratorio di gioielli in cristallo e perle di vetro di Gobbo Raffaella
COURMAYEUR
CINEMA PALANOIR : Programma:
ORE 21.30 : Gigi e Ros – non c’è storia
GRESSONEY-LA- TRINITÉ
ORE 18:00 Piazza Tache “Incontro in Piazza” con Davide Camisasca e Pietro Giglio (Rai Vda) – A cura di: Associazione MonterosaIdee
GRESSONEY-SAINT-JEAN
ORE 8.30 Posteggio di Rong: Escursione accompagnati da guida escursionistica naturalistica: VALLONE DI VALDOBBIOLA – PASSO DELL’ALPETTO m. 2774
GRESSONEYWALSER FESTIVAL:
ORE 21.00 – Centro storico: Spettacolo Teatrale “Il Circo dei cartoni” di e con Sergio e Francesco Mangio – Gruppo Alcuni Treviso
CINEMA – Auditorium Sporthaus:
ORE17.30 Una notte al museo 2: la fuga
ORE 21.00 Bride Wars – La mia migliore nemica
GABY
ORE 18:00 in poi – Café Des Alpes: “APERITIVI SONORI:” BIG ARP LIVE
ISSIME
ORE 21:00 Padiglione in Piazza Tributo a Fabrizio De Andrè – Ingresso libero
BRISSOGNE
SINO AL 10 AGOSTO « FITA DE L’OUMBRA »
INTROD
ORE 19.30 – Forno comunale – Loc. Norat: FIHA DI PAN NIR – FESTA DEL PANE NERO – Cottura del pane nero nel forno tradizionale.
Organizzazione: Biblioteca e Comune
Tel.: 0165.95339 (biblioteca) – 0165.900052 (comune) Tel.: 0165.907634 Fax.: 0165.907664 E-mail.: biblioteca@comune.rhemes-st-georges.ao.it
SAINT-PIERRE
CHIUSURA PRENOTAZIONI PER DOMANI: ORE 08:30 – Ritrovo presso parcheggio Hotel Notre Maison – Vetan: LA FINESTRA SUL VENTO -Passeggiate nell’altro Paradiso. Escursioni guidate alla scoperta di fiori, animali e… panorami. Prenotazioni entro le ore 12.00 del giorno precedente
VALSAVARENCHE
CHIUSURA PRENOTAZIONI PER DOMANI ORE 10:00 Ritrovo presso piazzale Municipio – Dégioz: RISCOPRIRE LA MOUNTAIN BIKE
Escursione di mezza giornata nella Valsavarenche accompagnati da Maestri di MTB – dai 7 anni in su – casco obbligatorio/possibilità noleggio MTB.
CHAMPOLUC
GEOBIOLOGO – RABDOMANTE ARISTIDE VIERO. L’importanza dell’acqua nell’habitat valutata da un geobiologo rabdomante. CONFERENZA di Aristide Viero. Seguiranno in sala sperimenti biofisici, radioestesici, rabdomantici e geobiologici.
ORE 21.00 – Palazzotto: Proiezioni di diapositive di Stonenge.
AYAS
ORE 16.00 – Soussun: VIAGGIO NELL'ITALIA DI FABRIZIO DE ANDRÉ – Attenti al gorilla. Spettacolo all'aperto in loc. Soussun a 2000 mt d'altidutine. Salita in telecabine e passeggiata pianeggiante di circa 20 minuti.