Master universitari e non, corsi di specializzazione e corsi di riqualificazione. Sono le tipologie dei corsi di alta formazione proposti nella seconda fase del progetto interregionale “Catalogo Interregionale dell’Alta formazione”, uno strumento che si pone l’obiettivo di arricchire l’offerta formativa per i cittadini, valorizzandone sempre più gli aspetti di qualità. Le Regioni, infatti, attraverso i bandi per l’erogazione dei voucher, intendono favorire l’accesso individuale alla formazione in un’ottica di specializzazione e riqualificazione costante al fine di aumentare l’occupabilità e l’adattabilità dei propri cittadini.
Ad oggi sono nove le regioni aderenti: Veneto, in qualità di capofila, Basilicata, Campania, Emilia-Romagna, Friuli Venezia Giulia, Lazio, Sardegna, Sicilia e Valle D’Aosta. Il progetto è cofinanziato con risorse del Fondo Sociale Europeo. Per scoprire le possibilità offerte ai cittadini e per compilare le domande di richiesta dei voucher il 4 settembre è stato pubblicato il catalogo corsi 2009 sul sito:
In Valle d'Aosta sono quattro gli enti di formazioni accreditati: CTI Consorzio per le tecnologie e l'innovazione; Fondazione per la formazione professionale turistica; Progetto formazione e Quintetto OLS. Possono presentare domanda di voucher i cittadini residenti nelle Regioni che hanno pubblicato il bando, in particolare: occupati e disoccupati/inoccupati in possesso di titolo di laurea e occupati, o persone in CIGO, CIGS o mobilità, in possesso di diploma di scuola media superiore. Le domande dovranno essere compilate telematicamente e inviate agli organi competenti secondo i termini indicati all’interno degli avvisi regionali.