David Sassoli, il cordoglio delle istituzioni regionali per la scomparsa

"L’esperienza di Sassoli è stato un esempio di buona politica, di impegno e di rispetto per i fondamenti della nostra democrazia" scrivono Bertin e Lavevaz.
David Sassoli
Politica

“La politica italiana e continentale perdono una figura autorevole, preparata e di grande equilibrio. L’esperienza di Sassoli è stato un esempio di buona politica, di impegno e di rispetto per i fondamenti della nostra democrazia: un uomo capace di avvicinare i cittadini italiani alle istituzioni europee, sottolineando l’importanza di conoscerle e di proiettarle verso un futuro comune fatto di rispetto reciproco “.

Così in una nota il Presidente della Regione Erik Lavevaz e il Presidente del Consiglio Valle Alberto Bertin, anche a nome del Governo e del Consiglio regionali, esprimono cordoglio per la scomparsa di David Sassoli, Presidente del Parlamento europeo.

Sassoli avrebbe dovuto prender parte da remoto nel novembre scorso alla Scuola per la democrazia, ma poi all’ultimo non aveva potuto intervenire.

Cordoglio per la scomparsa del Presidente del Parlamento europeo viene espresso anche dal senatore Albert Lanièce in un tweet: “Una tristezza la perdita del presidente Sassoli, una persona competente e mite, un convinto europeista. Requiescat in pace”.

Anche il sindaco di Aosta, Gianni Nuti, a nome dell’Amministrazione comunale e a titolo personale, si unisce ai messaggi di cordoglio.
“La notizia della morte del presidente Sassoli – dichiara il sindaco Nuti – è giunta dolorosa e inattesa, privandoci di una figura di grande rilievo, stimata e rispettata, capace di guidare con equilibrio, ma anche con fermezza, l’Istituzione europea in un periodo particolarmente delicato della storia continentale. Appartenente all’area della tradizione cristiano-democratica di stampo progressista, di lui ricorderemo l’impegno e l’estremo rigore sia nella professione giornalistica all’interno della Rai che nell’attività politico-istituzionale tra i banchi dell’Europarlamento, lontano dai riflettori e dalla mondanità. Condividevamo la passione per la grande musica. La sua scomparsa rappresenta una grave perdita per l’Italia e per l’Unione Europea”.

Per il Segretario Regionale del PD della Valle d’Aosta, Luca Tonino: “Ci ha lasciato un galantuomo che ha fatto della dedizione alla professione giornalistica prima e alla politica poi il suo tratto distintivo. Ha contribuito con il suo duro lavoro ad un profondo cambiamento dell’istituzione Europa: più vicina ai più deboli, più inclusiva, più attenta ai diritti. Ci mancheranno i modi gentili e la sua determinazione per un’Europa più moderna ed inclusiva.”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le norme sulla privacy e i termini di servizio di Google. e Termini di servizio fare domanda a.

Il periodo di verifica reCAPTCHA è scaduto. Ricaricare la pagina.

Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità di Aosta Sera? Iscriviti alla nostra newsletter.

Articoli Correlati

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte