Appuntamenti del week end

Sagre, manifestazioni, concerti, cinema, animazioni, spettacoli, cultura, tradizione, enogastronomia, proiezioni in Valle d'Aosta e molto altro ancora...
Cultura

Sabato 19 Settembre
AOSTA
Giornate di studio su Giorgio di Challant – Celebrazione del 500º anniversario della morte e presentazione dei restauri della Collegiata e del Priorato di Sant’Orso – Presentazione di un prodotto multimediale sui capitelli del chiostro ursino. Cantieri evento: visite guidate ai cantieri di restauro e agli scavi archeologici – Salone di Palazzo regionale – in occasione delle Celebrazioni del IX centenario della morte di sant’Anselmo d’Aosta;
ORE 21.00 – presso la saletta dell’Hotel des Etats, piazza Chanoux:
in occasione della settimana europea per la mobilità sostenibile – presentazione del libro “LA VITA DOPO IL PETROLIO – Il mondo e la fine del benessere a buon mercato”.
Introduce la serata: Delio Donzel, assessore all’ambiente del Comune di Aosta
Intervengono: Enzo Ferrara, ricercatore in Chimica presso l’Istituto nazionale di ricerca metrologica di Torino – Sherif El Sebaie, docente di lingua e cultura araba al Politecnico di Torino e consulente per l’integrazione –
Modera l’incontro: Gianluca Ruggieri, autore del libro, ingegnere ambientale e ricercatore presso il Dass dell'Università dell'Insubria

CINEMA DE LA VILLE – Programmazione:
ORE 20.30 IL GRANDE SOGNO
ORE 22.30 IL GRANDE SOGNO

SAINT-OYEN
visita guidata all’Osservatorio astronomico della Regione Autonoma Valle d’Aosta a Saint-Barthélemy. La quota di ingresso sarà a carico dei partecipanti, che raggiungeranno l’Osservatorio con mezzi propri. Luogo ed orario di ritrovo saranno comunicati all’atto dell’iscrizione, da effettuarsi entro sabato 19 settembre presso le biblioteche del Grand Combin;

VALTOURNENCHE
SERATA DI LISCIO – Palatenda Maen;

NUS – SAINT-BARTHÉLEMY
STAR PARTY

CHARVENSOD
GEMELLAGGIO CON IL COMUNE SVIZZERO DI "LES BOIS"

GRESSONEY-SAINT-JEAN
ORE 15:00 Gressoney Sport Haus : “WALSER BRIDGE” – Torneo Z0onale a coppie libere – Quota iscrizione individuale Euro 25,00
Info e Iscrizioni: walserbri@gmail.com –  tel 338 6187886 – 349 4580061

MORGEX
VISITE GUIDATE E DEGUSTAZIONE DEI "BIANCHI DEL BIANCO"
ORE 16:00/18:00: Cave du Vin Blanc de Morgex et La Salle – Chemin des Iles, 21 – La Ruine. Tutti i SABATO su presentazione del biglietto delle Funivie Monte Bianco.

ORE 18.00 – Cave du Vin Blanc De Morgex et de La Salle – BUONE VENDEMMIE! Opera, Operetta e Brindisi – arie da famose opere ed operette particolarmente dedicate al vino e al bere. Con il Gruppo CARONTE: Elena D'angelo SOPRANO – Dong-Il Park BARITONO – Sachiko Yanagibashi al PIANOFORTE

SARRE
Loc. Saint-Maurice : SAINT-MAURICE – FESTA PATRONALE DI SARRE  

Campo sportivo: GARA DI FIOLET [gioco tradizionale] – Trofeo "Italo Letey"  

BRUSSON
ORE 21.00 – chiesa parrocchiale – CORO LE VOIX DU GLACIER

SETTIMANA DELLA CREATIVITÀ E DELL’ASTRONOMIA – 14 / 20 SETTEMBRE 2009 – Programma:
ORE 9.00 – 13.00 (1° ed.) – ORE 14.00 – 18.00 (2° ed.) – Laboratorio “CREACERCA” presso Museo Archeologico regionale: “CREATIVITÀ PER TUTTI” * Strumenti pratici e metodi efficaci per produrre idee, trovare e applicare soluzioni nella vita di tutti i giorni.

ORE 14.00 – 18.00 – Aule didattiche Museo Archeologico regionale: “CREATIVITÀ E SCRITTURA” *Raccontare e scrivere in maniera creativa utilizzando tutti i 5 sensi Workshop per chi ama scrivere, raccontare e leggere.
Davide Giansoldati, facilitatore di creatività e formatore, Managing Director di DGLine e Partner di ”e alla enne”;

SAINT VINCENT  
Fraz Moron: FESTA PATRONALE DI MORON – Un giorno di festa organizzato da "Les Amis de Nos Villages"

ORE 21.00 – Stabilimento termale: GRAN GALÀ DEL LISCIO ROMAGNOLO
Il bar delle Terme presenta: "Gran Galà del Liscio Romagnolo", Serata danzante per tutti gli amanti del ballo! Si alterneranno musicisti diversi della zona. Ingresso € 5,00. Durante la serata il bar delle Terme proporrà stuzzicherie ed ottimi aperitivi. Per ulteriori informazioni contattare il n. 0166.512694 oppure 0166.512693

CINEMA: Programma Auditorium Ipr
ORE 18.30: L'era glaciale 3 – L'alba dei dinosauri (Animazione)
ORE 20.30: G.I.Joe: La Nascita dei Cobra (Azione)
ORE 22.30: G.I.Joe: La Nascita dei Cobra (Azione)

CHÂTILLON
ORE 14.00/18.00 – Vie del Borgo: FERRO BATTUTO E COLTELLI FORGIATI …IL FERRO SPOSA IL CIOCCOLATO…Seconda biennale. Programma:
ORE 14.00 – APERTURA DELLA MANIFESTAZIONE – Visita all'antica "Forgia Torreano"
Visita alla mostra "Artigiani, Industrie e Scuole di Châtillon legati al ferro" a cura dell'Istituto Don Bosco – Visita alla mostra "Stampi in ferro e piccoli macchinari per la lavorazione del cioccolato" – Esibizioni di lavorazione del ferro battuto e del cioccolato – Stages di forgiatura sul damasco
Mini-stages per bambini su forgiatura di base e modellaggio del cioccolato.
ORE 15.00 – CONFERENZA "DAI MAJA AL CIOCCOLATO MODERNO" – percorso storico dalla scoperta del cacao fino al cioccolato moderno – a cura della dottoressa Emilia Chiriotti e del Maestro Mauro Morandin
ORE 16.00/19.00 – "IL FERRO BATTUTO SI CONFRONTA CON IL CIOCCOLATO" – Laboratori a confronto
ORE 16.00/20.00 – DEGUSTAZIONE DEL CIOCCOLATO
ORE 18.00 – CONFERENZA "UOMINI E FUCINE. Documenti d'archivio per la storia della siderurgia a Châtillon" – a cura della Dott.ssa Maria Vassallo – Immagini di Enrico Formica
ORE 19.00 – APERITIVO IN PIAZZA DUC
ORE 20.00 – CHIUSURA MANIFESTAZIONE

FÉNIS
Area verde Tzanté de bouva: FESTA PATRONALE DI SAN MAURIZIO

COGNE
ORE 13.00 – Prati S. Orso: BATAILLES DE REINES

VALGRISENCHE
DOMANI COL DU MONT – Gita con partenza da Rognettaz alle ore 8,30. Durata di 4 ore totali. Organizza il Gruppo escursionisti del Circolo Cogne Aosta;

AYMAVILLES
ORE 14.00 – ritrovo al Castello di Aymavilles –  GRAN PARADISO IN SCENA DAL 19 AL 24 SETTEMBRE – percorso itinerante culturale, enogastronomico e di animazione teatrale – Un’occasione unica per scoprire in 4 ore le peculiarità del Gran Paradiso, fra leggenda realtà e humour. A bordo di un pullman ed accompagnati da una guida turistica, il periplo si concluderà in un evocativo “Atelier du Goût”, degustazione di prodotti enogastronomici del territorio; prenotazione obbligatoria presso la Fondation Grand Paradis

NUS – SAINT-BARTHÉLEMY
STAR PARTY – Presso l'osservatorio astronomico di Lignan tre giorni di osservazioni, incontri, conferenze e fotografia astronomica.

COURMAYEUR
CINEMA PALANOIR – programmazione:
SALA 1
ORE 20.00 – Il Grande Sogno
ORE 22.00 – Il Grande Sogno

SALA 2
ORE 19.00 – Ricatto d'amore
ORE 21.30 – Ricatto d'amore

SAINT-CHRISTOPHE
CINELANDIA: programma:
ORE 14.30:   L’Era glaciale in 3D (animazione) ; ORE 15.00: L’Era glaciale 3 l’alba dei dinosauri (animazione) – Pelham 1 2 3 : Ostaggi in Metropolitana;  ORE 15.10: Basta che funzioni – G.I Joe – La nascita dei cobra – ORE 16.30:   L’Era glaciale in 3D (animazione)
ORE 17.15: L’Era glaciale 3 l’alba dei dinosauri (animazione) ORE 17.20: Basta che funzioni; ORE 17.30: Pelham 1 2 3 : Ostaggi in Metropolitana;  ORE 17.40: G.I Joe – La nascita dei cobra; ORE 18.30:   L’Era glaciale in 3D (animazione)
ORE 20.10: G.I Joe – La nascita dei cobra – Pelham 1 2 3 : Ostaggi in Metropolitana – Ricatto d’amore; ORE 20.20: Basta che funzioni; ORE 20.30: L’Era glaciale in 3D (animazione)
ORE 22.30: L’Era glaciale in 3D (animazione); ORE 22.35 Basta che funzioni; ORE 22.40: G.I Joe – La nascita dei cobra – Pelham 1 2 3 : Ostaggi in Metropolitana – Segnali dal futuro;
VERRÈS
CINEMA IDEAL – Programmazione:
ORE 20.30: Drag me to Hell (Horror)
ORE 22.30: Segnali dal futuro (Fantascienza)

BRISSOGNE
Area sport tradizionali – Palais F.E.N.T. – Sport tradizionali – Palet
Chiusura 3 partite a punteggio. Organizzazione: Palais F.E.N.T. Tel.: 0165.762779

PRÉ SAINT DIDIER
ORE 10:00 11:30 – Centro Energy Yoga – Route Mont Blanc; HATHA YOGA per principianti. Asanas, posture che tonificano i muscoli, rinforzano le articolazioni e attivano tutti gli organi interni, migliorandone la funzionalità. Info e prenotazioni: Centro Energy Yoga – cell. 348 1531303

Domenica 20 Settembre

AOSTA
RIEPILOGO MOSTRE:
ORE 9.30 – 12.30 e 14.30 – 18.30: “The Art of Games” – Nuove fron-
tiere fra gioco e bellezza” Centro Saint Bénin
ORE 9.00-19.00: “le arti a firenze tra gotico e rinascimento” – Museo Archeologico Regionale;
ORE 9.00-19.00: “Memoria Sottotraccia” Segni e forme
dell'archeologia – Museo Archeologico Regionale;
ORE 9.30 – 12.30 e 14.30 – 18.30: “Rurales”  – Sala Espositiva Hôtel des Etats

ORE 9.30 – 12.30 e 14.30 – 18.30 “Sarah Ledda” imago dei – Chiesa di San Lorenzo

ORE  9.00-19.00 mar-sab: “Lalla Romano” – Espace Porta decumano – Lun: 14.00-19.00;
ORE 9.30/12.30 – 14.30/18.30 – Finaosta Sala esposizioni : MOSTRA LA MACHINE DU TEMPS – sino al gennaio 2010;

Giornate di studio su Giorgio di Challant – Celebrazione del 500º anniversario della morte e presentazione dei restauri della Collegiata e del Priorato di Sant’Orso – Presentazione di un prodotto multimediale sui capitelli del chiostro ursino. Cantieri evento: visite guidate ai cantieri di restauro e agli scavi archeologici – Chiesa Collegiata  dei Santi Pietro e Orso – in occasione delle Celebrazioni del IX centenario della morte di sant’Anselmo d’Aosta;
CINEMA DE LA VILLE – Programmazione:
ORE 21.00 IL GRANDE SOGNO

 
COURMAYEUR
ORE 10:00/13:00 – 16:00/20:00 – Museo Tranfrontaliero del Monte Bianco -Albert Smith e il Monte Bianco: la visionaria intuizione di un uomo in epoca vittoriana;

CINEMA PALANOIR – programmazione:
SALA 1
ORE 18.00 – Il Grande Sogno
ORE 20.00 – Il Grande Sogno

SALA 2
ORE 18.15 – Ricatto d'amore
ORE 19.30 – Aperitivo cinematograficoo
ORE 20.30 – Il Giardino dei limoni

CHÂTILLON
Castello di Ussel: Esposizione "La Valle dei Fumetti" -Autori italiani del fumetto per ragazzi. Orario di visita: tutti i giorni dalle ore 9.00 alle ore 19.00.

TORGNON
ORE 10.00 – Plan Prorion : A TRAVERSÔ TORGNOLEINTSE – Gara podistica di gran fondo – km 15 – 5a Edizione – Campionato A.V.M.A.P.

VERRÈS
ORE 10.00/12.00 – 16.00/19.00 – Sala La Murasse – CHIUSURA DELLA MOSTRA DI EUGENIO MOMBELLI – sino al 20 settembre;
CINEMA IDEAL – Programmazione:
ORE 20.30: Segnali dal futuro (Fantascienza)
ORE 22.30: Drag me to Hell (Horror)

NUS – SAINT-BARTHÉLEMY
STAR PARTY – Presso l'osservatorio astronomico di Lignan tre giorni di osservazioni, incontri, conferenze e fotografia astronomica.programma:
ORE 11.00 : Capannone della SIT Saint-Barthélemy: concerto della Banda musicale La Lyretta
ORE 12.00 – Capannone della SIT Saint-Barthélemy – premiazione del concorso di astrofotografia digitale – “IL CIELO DA SAINT-BARTHÉLEMY”
ORE 12.30 – Area Leyssé del campo sportivo : spettacolo di volo di aeromodelli a cura dell’Associazione Alpi Eagles
ORE 13.00 – Area Leyssé del campo sportivo: chiusura dello Star Party 2009

CHARVENSOD
GEMELLAGGIO CON IL COMUNE SVIZZERO DI "LES BOIS"
LILLIANES
DAL 14/03 AL 04/10: Concorso fotografico: “ Bambini in V.D.A. per info: 347 4862918 E-mail: fabrisesa@libero.it

CHÂTILLON
Castello di Ussel: Esposizione "La Valle dei Fumetti" -Autori italiani del fumetto per ragazzi. Orario di visita: tutti i giorni dalle ore 9.00 alle ore 19.00.

AVISE
Loc. Runaz maison de Mosse: AU FIL DES ONDES – 150 ANS DE TÉLÉCOMUNICATION EN VALLÉE D'AOSTE – mostra dedicata alla storia delle telecomunicazioni, delle radio comunicazioni e della radiodiffusione in Valle d'Aosta. Per info Web: www.ariaosta.it E-mail:i.jocallaz@regione.vda.it – Tel: 0165 91251 – aperta sino al 30 settembre;

ALLEIN
Biblioteca comunale (frazione Ayez) – MOSTRA PERMANENTE: MOSTRA SUL CARNEVALE DELLA COUMBA FRÈIDE con fotografie tratte dalla mostra
"Quand l’ours se réveille… Le Carnaval en Vallée d’Aoste de 1900 à 1970" (proprietà Brel) e con materiali provenienti dagli archivi Avas, da realizzazioni delle scuole del Grand Combin e da collezioni private. Info: Biblioteca di Allein, tel +39 0165 789647, email: biblioteca@comune.allein.ao.it

VALPELLINE
Biblioteca Comunale “Abbé Henri” MOSTRA PERMANENTE: IL SENTIERO DELLA SPERANZA. LA SVIZZERA TERRA D’ASILO. 1943-45.
Questa mostra fa parte del progetto “ La Memoria delle Alpi” che  riguarda l’intero arco alpino, dal Mar Ligure al cantone Ticino, ed è presentato sia sul programma Interreg III-A Italia-Francia, sia sul programma Interreg III-A Italia-
Svizzera.

ELIMINATORIE BATAILLES DES CHÉVRES AUTUNNO 2009 – programma:
ORE 8:30    Inizio Pesatura animali
ORE 11.00  Chiusura Pesatura animali e Iscrizioni
ORE 13: 30  Inizio Combattimenti
Dalle ORE 18.00 in poi, a seconda del numero di animali  partecipanti, si incoronano le regine;

TORGNON
I TROFEI DI CACCIA DI TORGNON E DELLA VALLE DEL CERVINO
Esposizione c/o la Sala SIRT;

COGNE
Tutti i giorni escluso mercoledì, DALLE 14.00 ALLE 18.00. – Villaggio Minatori
MOSTRA: XIV Edizione della Rassegna Cinematografica  International Nature Film Festival “TROFEO STAMBECCO D’ORO” La natura nell'arte :14 luglio – 30 settembre 2009. Dal 7 al 30 settembre, sabato e domenica, dalle 14.00 alle 18.00;

SAINT VINCENT  
CONCORSO FOTOGRAFICO: ORTI GIARDINI E CAMPI COLTIVATI ATTRAVERSO LE STAGIONI – Concorso indetto dalla biblioteca comunale. Presentazione entro il 30 ottobre 2009. Per info contattare la Biblioteca di Saint-Vincent telefonando al  0166 537550

ORE: 07:00/14:00 – 16:00/19:00: Terme : MOSTRA DI INCISIONI E QUADRI ALLE TERME – sino al 27 settembre

CINEMA: Programma Auditorium Ipr
ORE 18.30: L'era glaciale 3 – L'alba dei dinosauri (Animazione)
ORE 20.30: G.I.Joe: La Nascita dei Cobra (Azione)
ORE 22.30: G.I.Joe: La Nascita dei Cobra (Azione)

CHÂTILLON
ORE 14.00/18.00 – Vie del Borgo: FERRO BATTUTO E COLTELLI FORGIATI …IL FERRO SPOSA IL CIOCCOLATO…Seconda biennale. Programma:
ORE 10.00 – APERTURA MANIFESTAZIONE – Visita all'antica "Forgia Torreano" – Visita alla mostra "Artigiani, Industrie e Scuole di Châtillon legati al ferro" a cura dell'Istituto Don Bosco – Visita alla mostra "Stampi in ferro e piccoli macchinari per la lavorazione del cioccolato" – Esibizioni di lavorazione del ferro battuto e del cioccolato – Mini-stages per bambini su forgiatura di base e modellaggio del cioccolato.
ORE 10.00/17.00 – "IL FERRO BATTUTO SI CONFRONTA CON IL CIOCCOLATO" – Laboratori a confronto
ORE 15.00 – CONFERENZA "ATTREZZATURE IN FERRO BATTUTO PER IL CIOCCOLATO" – percorso storico ed artistico degli stampi per il cioccolato – a cura della Dott.ssa Emilia Chiriotti e del Maestro Mauro Morandin.
ORE 13.00/16.00 – DEGUSTAZIONE DEL CIOCCOLATO
ORE 17.00 – Presentazione delle sculture in ferro ed in cioccolato.
Rottura della scultura di cioccolato…

Castello di Ussel: Esposizione "La Valle dei Fumetti" -Autori italiani del fumetto per ragazzi. Orario di visita: tutti i giorni dalle ore 9.00 alle ore 19.00.

COURMAYEUR
ORE 10:00/13:00 – 16:00/20:00 – Museo Tranfrontaliero del Monte Bianco -Albert Smith e il Monte Bianco: la visionaria intuizione di un uomo in epoca vittoriana;
ORE 09:00/12:00 -15:00/19:00 Chiuso il mercoledì mattina
"VESTIVANO ALLA MONTANARA" – Mostra di abiti d'epoca
Esposizione di abiti d'epoca, tipici della vita della comunità (dalla festa, al lavoro, alla montagna) risalenti ad un periodo che va dalla seconda metà dell'800 ai primi decenni del '900 sino al 31/12/2009.

SARRE
Loc. Saint-Maurice : SAINT-MAURICE – FESTA PATRONALE DI SARRE  

VALSAVARENCHE
ORE 9.30 – Partenza da Dégioz e arrivo a Pont : GARA DI SKI ROLLER  
 
SAINT DENIS
PROSSIMAMENTE: LEZIONI DI ENOLOGIA –  relatore Risazio Luciano. Teoria prevista nelle serate del 25 settembre e 2 ottobre, Visita alla cantina di micro vinificazione dell’Institut Agricole Régional il 3 ottobre. Per info tel 0166 546014 biblioteca@comune.saintdenis.ao.it; CHIUSURA ISCRIZIONI IL 23 SETTEMBRE;

LES CHEMINS DES VIGNOBLES : Una passeggiata alla scoperta dei tesori della Bassa Valle d’Aosta, lungo i sentieri dello “Chemin des vignobles” PROGRAMMA
ORE 8.00: ritrovo presso la biblioteca comunale
ORE 8.30: arrivo ad Arnad
ORE 8.45: partenza escursione a piedi: Arnad, Ville – Castello Valleise – Echallod – Hône – Bard, visita al borgo,  strada romana – Donnas, visita al borgo – escursione lungo i vigneti, visita a un “Balmetto”, al museo della vite e del vino e alla Cave cooperative di Donnas / pranzo al sacco lungo il percorso
ORE 18.30/19.00: rientro a Saint-Denis.
Iscrizioni entro il 17 settembre presso la biblioteca comunale oppure al 335/6062076

LA THUILE
ORE 16.30/18.30 – Maison Debernard: "LA MINIERA DELL'ARGENTO". Nelle viscere delle nostre montagne, il lavoro per un salario agli inizi del 1900. Esposizione di disegni e di documenti originali, mostra di minerali  e di collezioni private. Sino al 31 dicembre 2009;
CHAMPORCHER
ORE 13.00 –Fraz Chardonney – BATAILLES DE REINES
FÉNIS
Area verde Tzanté de bouva: FESTA PATRONALE DI SAN MAURIZIO

VALGRISENCHE
ORE 8.30 partenza da Rognettaz : GITA AL COL DU MONT – Durata di 4 ore totali. Organizza il Gruppo escursionisti del Circolo Cogne Aosta;

VALSAVARENCHE
ORE: 10:00/13:00 14:00/18:00 – Centro Visitatori del Parco Nazionale Gran Paradiso – Dégioz: MOSTRA:  Eun Cou, Totza atò le man lo tèn passò – Una volta, tocca con mano il passato – La prima mostra in cui il visitatore è invitato a “toccare le opere esposte”. Testimonianze sull'alpinismo e sul mondo agricolo con la possibilità di "toccare con mano" gli oggetti utilizzati nel passato.

AYMAVILLES
ORE 14.00 – ritrovo al Castello di Aymavilles –  GRAN PARADISO IN SCENA DAL 19 AL 24 SETTEMBRE – percorso itinerante culturale, enogastronomico e di animazione teatrale – Un’occasione unica per scoprire in 4 ore le peculiarità del Gran Paradiso, fra leggenda realtà e humour. A bordo di un pullman ed accompagnati da una guida turistica, il periplo si concluderà in un evocativo “Atelier du Goût”, degustazione di prodotti enogastronomici del territorio; prenotazione obbligatoria presso la Fondation Grand Paradis

SAINT-CHRISTOPHE
CINELANDIA: programma:
ORE 14.30:   L’Era glaciale in 3D (animazione) ; ORE 15.00: L’Era glaciale 3 l’alba dei dinosauri (animazione) – Pelham 1 2 3 : Ostaggi in Metropolitana;  ORE 15.10: Basta che funzioni – G.I Joe – La nascita dei cobra – ORE 16.30:   L’Era glaciale in 3D (animazione)
ORE 17.15: L’Era glaciale 3 l’alba dei dinosauri (animazione) ORE 17.20: Basta che funzioni; ORE 17.30: Pelham 1 2 3 : Ostaggi in Metropolitana;  ORE 17.40: G.I Joe – La nascita dei cobra; ORE 18.30:   L’Era glaciale in 3D (animazione)
ORE 20.10: G.I Joe – La nascita dei cobra – Pelham 1 2 3 : Ostaggi in Metropolitana – Ricatto d’amore; ORE 20.20: Basta che funzioni; ORE 20.30: L’Era glaciale in 3D (animazione)
ORE 22.30: L’Era glaciale in 3D (animazione); ORE 22.35 Basta che funzioni; ORE 22.40: G.I Joe – La nascita dei cobra – Pelham 1 2 3 : Ostaggi in Metropolitana – Segnali dal futuro;
PRÉ SAINT DIDIER
ORE 10:00 11:30 – Centro Energy Yoga – Route Mont Blanc; HATHA YOGA per principianti. Asanas, posture che tonificano i muscoli, rinforzano le articolazioni e attivano tutti gli organi interni, migliorandone la funzionalità. Info e prenotazioni: Centro Energy Yoga – cell. 348 1531303

AYAS
Antagnod – Residence Trompe l'oeil  – MOSTRA DELL'ARTISTA Sylvain Sarteur Frantses – sino al 31-12 – 2010

Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità di Aosta Sera? Iscriviti alla nostra newsletter.

Articoli Correlati

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte