Papa Benedetto XVI è ufficialmente cittadino onorario di Introd, il comune ormai noto per essere sede delle villeggiature estive papali. Mercoledì 16 dicembre è scesa a Roma, in Vaticano, una delegazione composta dal sindaco di Introd, Osvaldo Naudin, dal Presidente della Regione Augusto Rollandin, dal Presidente del Consiglio regionale, Albert Cerise, dal senatore Antonio Fosson, dal parlamentare Roberto Nicco.La decisione della cittadinanza onoraria è stata presa all'unanimità dal Consiglio comunale e in questo modo Osvaldo Naudin chiude la sua legislatura regalando al suo paese un cittadino invidiato da tutto il mondo.
Papa Benedetto XVI ha ricevuto la cittadinanza onoraria dove, come ha avuto modo di affermare per l’occasione, ha "trascorso indimenticabili periodi di riposo, circondato dallo splendido panorama alpino, che favorisce l’incontro con il Creatore".
"E' con gioia che salutiamo il conferimento della cittadinanza onoraria a Sua Santità Papa Benedetto XVI – ha detto Augusto Rollandin – doveroso riconoscimento alla più alta personalità che frequenta la nostra Valle e che sentiamo ormai parte integrante del nostro piccolo – ma da oggi più ricco – territorio montano. La Sua presenza in questi anni ha dato lustro alla nostra regione e ha portato l’insegnamento cristiano, di cui il Santo Padre è interprete più alto, ancora più vicino alla nostra gente.
Il significato più vero e profondo di questo gesto simbolico – ha proseguito il Presidente Rollandin – si ritrova nella testimonianza dell’affetto e della devozione della comunità di Introd e di tutta la Valle d’Aosta alla Sua presenza che è diventata per noi l’appuntamento prezioso, a cui ci prepariamo sempre con grande trepidazione, nella speranza che possa realizzarsi ogni anno".