AOSTA
RIEPILOGO MOSTRE:
ORE 9.00-19.00: “Memoria Sottotraccia” Segni e forme dell'archeologia – Museo Archeologico Regionale; Sino al 21 marzo 2010;
ORE 9.30/12.30-14.30/18.30 – Sala esposizion finaosta: Esposizione “LA MACHINE DU TEMPS – VALLEE D’AOSTE “. Chiusura 10 gennaio 2010;
ORE 9.30 – 12.30 e 14.30 – 18.30: Sede espositiva "Hôtel des États": Fernando Bibollet. Sur les sentiers du Val d’Aoste”. L’esposizione, curata da Bruno Orlandoni, presenta al pubblico una selezione di opere, molte delle quali relative alla Valle d’Aosta, realizzate prevalentemente con la tecnica dell’acquarello e del pastello. Sino al 14 febbraio 2010;
Orario: 9.30-12.30 /14.30-18.30 – Centro Saint-Bénin: “Mimmo Paladino. Il segno e la forma”. La mostra, curata dal critico d’arte Enzo Di Martino, intende celebrare l’artista beneventano, affermatosi a partire dagli anni settanta in Europa e negli Stati Uniti. Sino al 2 maggio 2010
ORE 9.30/12.30 – ORE 14.30/18.30 – Chiesa di San Lorenzo: Luciano Regazzoni – sculture. Sino al 28 febbraio 2010.
Espace Porta Decumana – Biblioteca Costantino Merlini. Esposizione: Spazi d'Ascolto con opere di Costantino Merlini – Fotografo di montagna. Sino al 13 Marzo 2010.
Museo Archeologico Regionale: LES RICHES HEURES DU CERVIN
Mostra sulla collezione d’arte Cravetto, di proprietà della Cervino S.p.A., con oltre centoquaranta dipinti e duecento disegni di autori di differenti nazionalità aventi tutti per soggetto il Monte Cervino. Tra gli artisti che hanno rappresentato il Cervino negli anni tra il 1961/1963 vi sono: Felice Casorati, Salvador Dalì, Sergio Saroni, Mino Rosso, Cesare Maggi, Hans Hartung, Insho Domoto, Leonor Fini. Sino al 9 maggio 2010.
Torre dei Signori di Quart: Mostra dell'artista Giacomazzi. Sino al 10 gennaio;
NATALE AD AOSTA: LE ANIMAZIONI – dall’8 dicembre – al 6 gennaio 2010. Centro storico, piazza Caveri,
viale Conte Crotti. Adulti e bambini d’accordo: Natale non è Natale senza la festa dei giocolieri, dei pupazzi e dei musicisti a colorare la città.
Mercatino Lo Tsaven – Campagna Amica per la promozione e vendita dei prodotti del settore agroalimentare.
NATALE AD AOSTA: il MerCaTiNO – dal 3 dicembre al 7 gennaio 2010 – piazza Caveri. Il Marché Vert Noël ricrea un villaggio alpino nel cuore della città, dove piccoli chalets di artigiani invitano alla riscoperta delle tradizioni.
Pomeriggio – via Sant’Anselmo e piazza Arco d’Augusto, animazioni rispettivamente con burattini e marionette e “trucca bimbi” e l’arrivo della befana.
BARD
ORE 11.00/18.00 – Forte: Mostra fotografica: ''Volti e luoghi. 41 artigiani svelati da 1 fotografo''. Espressione di un territorio e della sua particolarità. Immagini d'autore in un percorso tra storia e passione per svelare il lavoro, spesso silenzioso, degli artigiani valdostani ultra 75enni. Sino al 14 febbraio 2010;
SAINT-RHÉMY-EN-BOSSES
ORE 20.00 – Castello di Bosses: “Il Re è crudo!”, rassegna di carattere enogastronomico allestita nell’antico castello di Bosses (ante XIV sec.) volta a far conoscere un prodotto unico nel suo genere: il Vallée d’Aoste Jambon de Bosses D.O.P. il 3 e il 5 gennaio 2010; Per ulteriori informazioni: Comitato per la Promozione e la Valorizzazione del Vallée d’Aoste Jambon de Bosses D.O.P., 0165780821; A.I.A.T. Gran San Bernardo, 016578559;
BRUSSON
MOSTRA in biblioteca: Opere Grafiche eseguite dall'87 al 99 in Valle d'Aosta di Luigi Sandroni. Info : Biblioteca Telefono: 0125/301004. Sino al 5 gennaio.
RHÊMES-NOTRE-DAME
ORE 14.30 – Snow park – Bruil: Suoni & Sapori del Gran Paradiso – Giochi sulla neve. Animazione per bambini in compagnia di Marco Rey, a seguire merenda per tutti…
ORE 17.00 – Centro Visitatori del Parco Nazionale Gran Paradiso: "Tra sole e luna. Storie meravigliose degli uccelli del Parco" . Animazione per bambini con marionette e ombre cinesi. Costo tre euro. Prenotazione obbligatoria entro le 18 del giorno precedente.
VALGRISENCHE
ORE 21.00 – Chiesa parrocchiale: Concerto corale
DOMANI – Caccia ad abete rosso. Escursione con racchette da neve all'Arp Vieille, dislivello 400 m ca. Pranzo a sacco a carico dei partecipanti. Per info coop. Habitat;
SARRE
ORE 16.00 – Sala polivalente – Montan: Pomeriggio danzante con "Les Gamolles band";
LA THUILE
ORE 14.00 – Parco giochi Fantaski: La Carrozza e i Cavallini di Babbo Natale. Babbo Natale sarà lieto di invitare i più piccini sulla sua splendida carrozza per ammirare e cavalcare i suoi cavallini.
CINEMA – Cinema Planibel: programmazione
ORE 16.30: Planet 51 (Animazione)
ORE 20.30: Sherlock Holmes (Commedia – Azione)
ORE 22.30: Hachiko – a dogs story (Drammatico)
COURMAYEUR
Museo Transfrontaliero del monte Bianco: Albert Smith e il Monte Bianco: la visionaria intuizione di un uomo in epoca vittoriana. Chiusura mostra 11 aprile 2010.
Piazza Brocherel nella struttura geodetica: MOSTRA – SNOW SHOW. Inaugurazione mostra Snow Show, una mostra di fotografie e immagini che ritraggono le opere di neve e ghiaccio realizzate in Lapponia da grandi artisti e architetti contemporanei, da Kapoor a Zaha Hadid.
Sino a fine marzo.
MORGEX
LE ARTI PER VIA – Rievocazione degli antichi mestieri col Gruppo Storico di Bassano del Grappa in versione invernale. Spettacolo di canti tradizionali in piazza.
BREUIL CERVINIA
Nel pomeriggio – CAVALLI E CARROZZA – Passeggiate gratuite a cavallo
LA MAGDELEINE
ORE 10.00/12.30 – 15.30/18.30 – Sala Consiliare: ESPOSIZIONE DI DISEGNI DI CLARA PERRUCHON. Sino al 4 gennaio;
TORGNON
ORE 9.30: UN’EMOZIONE IN PIÙ. Escursione diurna con racchette da neve – (€ 15,00 – € 10,00 con la Torgnon Card) *
ORE 18.00 – Piazzale S.I.R.T. : FIACCOLATA DEI BAMBINI
ORE 10.00/16.30: A TORGNON IN ELICOTTERO
GRESSONEY-LA-TRINITÈ
ORE 11.00/20.00 – Salone Polivalente: MERCATINI DI NATALE.
SAINT VINCENT
ORE: 11:00 12:30 17:00 18:30 – Via Chanoux: Calesse e Pony di Babbo Natale. Anche quest'anno, in occasione delle feste natalizie, per tutti i bimbi: Calesse e Pony di Babbo Natale! Tutti i giorni da giovedì 24 dicembre 2009 a domenica 3 gennaio 2010, dalle 11.00 alle 12.30 e dalle 17.00 alle 18.30, nella centralissima Via Chanoux.
ORE 21:00 – Chiesa Parrocchiale: 4^ Edizione della Rassegna "Laudate Dominum in chordis et organo". Si esibirà, il coro "Libera Cantoria Pisani" di Lonigo (VI).
COGNE
ORE 10.00/12.00 – 15.00/19.00 – Presso l'Atelier d'Arts et Métiers Rue Doct. Grappein, 103: Mostra di pittura “Non solo mucche”. Ingresso libero Esposizione sino al 10 gennaio Gianni Bersezio
ORE 13.30 – Ritrovo P. zza E. Chanoux : Gita guidata di mezza giornata a cura delle Guide della Natura di Cogne – Magico miele di montagna … Passeggiata a piedi o con le racchette e degustazione di miele locale – per maggiori informzioni: “Guide della Natura di Cogne”
ORE 17.30 – Prati di S. Orso: 7a Racchette in Granparadiso, gara in notturna con racchette da neve e camminata non agonistica libera a tutti, a cura di Grand Paradis Iniziative. A seguire Falò in piazza e distribuzione di vin brûlé
ORE 21.00 – Ritrovo P. zza E. Chanoux: Gita guidata notturna a cura di Trekkingcogne – Dalle stalle alle stelle … Breve passeggiata a piedi fino all’Azienda agricola Pra su pià della fam. Jeantet, osservazione delle stelle, degustazione di formaggi, vini e liquori artigianali. Maggiori informazioni “Trekkingcogne”
GRESSONEY-SAINT-JEAN
CINEMA – Auditorium Sporthaus – programmazione
ORE 17.30: Piovono polpette (Animazione)
ORE 20.30: Natale a Beverly Hills (Commedia)
ORE 22.30: Cado dalle nubi (Commedia)