Pareggia sulla cifra di 11.843.423 di euro il Bilancio di previsione per il 2010 del Comune di Saint-Christophe. Il documento contabile approvato a maggioranza con l’astensione dei cinque rappresentanti della minoranza, fa emergere un piccolo tesoretto dovuto soprattutto al pagamento da parte della Regione degli espropri dell'area aeroportuale,ovvero 2,8 milioni di euro ed al contributo straordinario per la presenza nel Comune dell'aeroporto che raggiunge 1,6 milioni di euro.
"Si tratta di un anno particolare – ha sottolineato l’assessore preposto Davide Casola – facilmente evidenziabile analizzando le altre due annualità che trovano pareggio a 6.340.550 € per il 2011 e 7.000.822 € per il 2012. Questa disponibilità economica garantisce interventi in conto capitale che superano i 7 milioni di euro, senza prevedere alcuna assunzione di mutui.”
Tra i lavori in programma, quattro sono le opere più consistenti: gli interventi sulla strada di Grande Charrière (1,4 milioni di euro per il 2010, su 1,6 complessivi) e di Champapon (1,5 milioni di euro nel prossimo anno, su 3,4 totali), la realizzazione della camera mortuaria (1,3 milioni di euro su di un totale di 1,8) e la costruzione di un nuovo capannone in sostituzione di quello espropriato dalla Regione (1,5 milioni di euro il costo complessivo, 1,450 impegnati nel 2010). Le uscite in programma sfiorano i 4 milioni di euro, con un aumento rispetto al 2009 passato del 5,71%. L’ultima seduta del 2009 ha poi visto confermate le indennità ed i gettoni di presenza per gli amministratori, importi che da più anni non vanno incontro ad aumenti.
Nella seduta programmatica, il Gruppo Sinistra per Saint-Christophe ha presentato una mozione relativa alla elevata velocità sulle strade comunali ed alle possibili contromisure per arginare il problema. Dopo il dibattito è stato approvato un emendamento che “impegna Sindaco e Giunta ad attivarsi per cercare un'alternativa all'attuale utilizzo di semafori “intelligenti”, non più a norma per l'attuale normativa”.