‘Così si cucina il gatto’. Bigazzi sospeso dalla Rai per la ricetta choc a ‘La prova del cuoco’

Lav: "Stiamo valutando la denuncia".
News Nazionali

Roma, 15 feb. (Adnkronos/Ign) – Beppe Bigazzi è stato sospeso da 'La Prova del cuoco'. A dare la notizia durante la trasmissione è stata, nella puntata odierna, la conduttrice del programma di RaiUno Elisa Isoardi. La sospensione è arrivata dopo che, la scorsa settimana, Bigazzi aveva dato al pubblico qualche consiglio su come cucinare i gatti. Una cosa che il gastronomo toscano afferma di aver fatto tante volte.

"Quanto accaduto durante una trasmissione in onda su un canale televisivo del servizio pubblico è di una gravità assoluta. Mi riservo di intraprendere ogni azione del caso e scriverò all'Autorità garante e al direttore generale dell'azienda affinché vengano presi provvedimenti severi di fronte a dichiarazioni non solo illecite, ma anche lesive di una sensibilità, fortunatamente sempre crescente, dei cittadini nei confronti degli animali", ha affermato il sottosegretario alla Salute Francesca Martini. "I gatti – ricorda Martini in una nota – sono animali d'affezione tutelati dalla legge 281 del 1991 che nell'articolo 1 comma 1 recita: 'Lo Stato promuove e disciplina la tutela degli animali di affezione, condanna gli atti di crudeltà contro di essi, i maltrattamenti e il loro abbandono, al fine di favorire la corretta convivenza tra uomo e animale e di tutelare la salute pubblica e l'ambiente'. Inoltre – prosegue il sottosegretario – la Convenzione europea di Strasburgo per la protezione degli animali da compagnia reca norme particolarmente severe per la loro protezione". "La magnificazione della bontà della carne felina e l'incoraggiamento al suo consumo, tantopiù in una trasmissione di grande ascolto – conclude Martini – rappresentano l'esaltazione di un fatto di reato, poiché tale condotta è di per sé idonea all'imitazione".

''La decisione di sospendere dalla trasmissione di Raiuno, Beppe Bigazzi, autore di un episodio vergognoso nel quale si invitava a gustare la carnina bianca di gatto più che giusta era doverosa dal momento che fino ad ora non abbiamo assistito a nessuna dichiarazione di dissociazione da parte dei vertici Rai'', ha adetto dal canto suo Cristina Morelli, responsabile Diritti dei Verdi. ''Ci auguriamo che Bigazzi e gli autori della trasmissione – continua Morelli – vogliano tornare sui loro passi e scusarsi con i tanti telespettatori che come noi Verdi si sono indignati di fronte a tale episodio.

In una nota il presidente dell'Enpa Carla Rocchi annuncia "che l'Ente ha incaricato l'avvocato del foro di Roma Mariano Buratti di agire contro Bigazzi e contro la trasmissione" per istigazione al maltrattamento di animali.

"I nostri avvocati stanno visionando i filmati della trasmissione per valutare se ci siano gli estremi per procedere con una denuncia per istigazione a delinquere", fa sapere anche il presidente della Lega antivivisezione (Lav), Gianlunca Felicetti. "Dobbiamo constatare che durante la puntata in questione non ci si è limitati a ricordare un'abitudine scomparsa ormai da molti anni nel nostro Paese, quella di utilizzare carne di gatto in cucina. Sono state date vere e proprie indicazioni su come prepararne al meglio la carne", fa notare Felicetti.

Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità di Aosta Sera? Iscriviti alla nostra newsletter.

Articoli Correlati

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte