Venerdì 16 Luglio
AOSTA
VI° RASSEGNA CINEMATOGRAFICA DI QUALITÀ "ESTATE D'ESSAI" Film che abbronzano l'anima.E con una garanzia: la partecipazione al circuito "Schermi di qualità" che promuove i film comunitari di pregio.
ORE 21.00 – Cinema Théatre De la Ville: Christine Cristina – Un film di Stefania Sandrelli
ORE 21.00 – Stadio Puchoz: Aosta Blues & Soul – Popa Chubby. Rassegna dedicata alla musica Blues e Soul. Popa Chubby presenta musica blues, soul, r'n'b', rock, jazz, funk e hip-hop in una miscela travolgente. La serata inizia con 30 minuti di concerto-apertura dedicato a guest bands blues e soul.
ANTEY SAINT ANDRÉ
ORE 15.00 – Parco avventura presso area sportiva Déjanaz: Equilibrio, avventura e natura. Giochi ed animazione all'aria aperta. Riservato ai bambini dai 4 ai 10 anni. Sino al 18 agosto.
AYAS/Champoluc/Antagnod
Settimana del Circo – Stage dal lunedì al sabato, con spettacolo finale – sino al 18 luglio
ORE 14.00 – piazzetta Office du Tourisme: M'ama o non m'ama 3. Escursione di mezza giornata con guida escursionistica naturalistica a Mascognaz con visita all'alpeggio
ORE 17.30 – Alimentari l'Escargot: Aperitivo a km 0 Vineria "L'Escargot" – Champoluc. Anche il 17 luglio.
AYMAVILLES
ORE 21.00 – La grandze del castello: concerto dell'ensemble avanzato, nell'ambito dello stage musicale del progetto CenTrad Eté 2010, dal titolo "Strade blu – musiche lungo le vie secondarie d'America" .
BARD
ORE 17.15 – Forte di Bard – Hotel Cavour et des Officiers: Apertura della mostra Homines dicti Walser. Un popolo nel cuore delle Alpi. L'esposizione racconta origini, storia e tradizioni di una delle più affascinanti popolazioni delle Alpi attraverso video, documenti fotografici, costumi, pubblicazioni e visual. Al tema sarà dedicato anche un convegno il 28 agosto. Sino al 31 agosto 2010.
BIONAZ
ORE 10.00/12.00 – Biblioteca comunale di Bionaz: Fiabe in musica.Laboratorio di avvicinamento alla musica per i bambini nati negli anni 2004-2005.
La violinista Annamaria Minafra guiderà i bambini alla scoperta del piacere di fare e di ascoltare musica insieme – sino al 16 luglio;
BRUSSON
ORE 9.30/12.00 – Località Laghetto: Animazione per bambini. "Filo per Filo"
possibilità di cimentarsi nella manipolazione della lana, Il laboratorio condurrà i bambini alla realizzazione di scampoli di tessuto, trame colorate e soffici oggetti con la lana cardsata e la lana infeltrita. Sino al 16 luglio.
Laghetto: Grande Festa dell'ASADO sino al 18 luglio;
COGNE
Sala espositiva Maison de la Grivola: Esposizioni temporanee:
Alladio Silvano – Copie dei maestri del XIX e XX secolo – sino al 18 luglio;
I segreti della fontina. Passeggiata nella Valnontey fino all'Azienda Agricola "Prà-su-piaz" per assistere alla mungitura e lavorazione della fontina con degustazione conclusiva. A cura di trekking Cogne.
ORE 13.30/18.00 – Ritrovo c/o la rotonda all'ingresso di Cogne, con proprio automezzo: Tra Acqua e Vino – passeggiata di mezza giornata. Scoprire l'elemento acqua, la sua utilità e la sua importanza con la visita all'imponente acquedotto del Pont d'Aël e, a seguire, all'interessante centrale idroelettrica di Champagne. Al rientro degustazione presso la cantina vitivinicola "Maison Anselmet" di Villeneuve. a cura delle Guide della Natura di Cogne.
ORE 17.00 – Maison de Cogne Gérard-Dayné: Presentazione libro "L'Ombra anomala" con la presenza di Furio Di Castri (musicista), Edi Volterrani (scrittore) e Gianluca Trivero (giornalista);
COURMAYEUR
Atelier formativo sulla sicurezza in montagna. Giornate formative gratuite con le guide valdostane. Ghiacciaio del Colle del Gigante. L'obiettivo delle giornate è di fornire a tutti i partecipanti le conoscenze necessarie per una più sicura movimentazione su ghiacciaio.
ORE 15.30/18.30 – Parco Bollino: Costruiamo la nostra montagna. 6 incontri, a cura del Museo Regionale di Scienze Naturali di St. Pierre, pensati per ricostruire insieme ai più piccini una miniatura delle nostre montagne attraverso l'utilizzo di materiali riciclabili e non e soprattutto cercando di stimolare lo spirito di osservazione dei nostri bambini, che con occhio critico tenteranno di ripro durre, in piccolo, l'ecosistema "montagna"! Per bambini dai 4 ai 6 anni.
Programma: Le Rocce: ricostruiamo lo scheletro della montagna
ORE 18.00 – Jardin de l'Ange: Zephyr – Concerto di Musica da Camera. Trio per pianoforte, opera 49 (Mendelssohn ) – Trio per pianoforte Dumky (Dvorak)
Quartetto per archi, opera n. 8 (Sostakovich);
CINEMA – Palanoir – programmazione:
Sala 1: ORE 18.00: Eclipse, ORE 20.30: Eclipse – Sala 2: ORE 18.15: Iron Man 2, ORE 21.00: 5 appuntamenti per farla innamorare, ORE 21.00 – Cappella Ermitage: Concerto a cura dell'Istituto Musicale di Aosta. Esibizioni a cura del Quartetto di Aosta (Mozart, Sostakovic-Anderson-Villoldo-Sinatra)
GABY
ORE 9.00/12.30 – 15.00/19.30 – Casa Ciamporcero: Decorazioni su vetro e legno. Mostra di decorazioni su vetro e legno. Sino al 25 luglio.
ORE 16.00/18.00 – tutti i martedì e venerdì – pineta: La Pineta del Tesoro. Attività di animazione per bambini dai 3 anni e ragazzi. Sino al 23 luglio e dal 3 al 20 agosto;
ORE 16.00 – Piazza comunale: "Teatrino della Zattera". Spettacolo teatrale per bambini.
ORE 21.00 – Piazza comunale: Serata folkloristica. Danze, musiche e folklore con il Gruppo Folkloristico di Borgosesia.
HÔNE
Festa in Frazione Courtil.Sino al 18 luglio.
ISSIME
ORE 14.00 – Pzza della chiesa: Alla ricerca dei fiori più belli. Escursione guidata alla scoperta della flora locale.
ORE 21.00 – Padiglione in piazza: "Sent Joapuksch Virtag". Serata in allegria con grandiosa cena di pesce in occasione della festa patronale di San Giacomo.
LA MAGDELEINE
La torretta: Mostra fotografica di Enzo Massa Micon e Roberto Andrighetto "Flora e fauna alpine" sino al 28 luglio.
ORE 21.00 – Chiesa parrocchiale: Coro Monte Cervino e Marcello Crocco Flute ensemble.
LA THUILE
ORE 8.25/17.00 – Gita a Ginevra.
ORE 21.00 – Sala Manifestazioni Arly: Serata Ludica con i giochi per grandi. Il progetto propone l'organizzazione di una o più "serate ludiche" incentrate sul gioco intelligente (gioco in scatola, di interpretazione, di ruolo o di carte) aperte a tutta la popolazione. A cura della Biblioteca Comunale in collaborazione conAosta Iacta Est.
LILLIANES
Lillianes Beach – programma:ORE 18.00 – Torneo di Beach Volley, ORE 22.00 – Concerto SENZA VERGOGNA BAND
MORGEX
ORE 21.00 – Auditorium: Concerto per fisarmoniche. Duo-cluster: Ezio Gibaudi e Massimo Marino – con la partecipazione degli allievi del corso di fisarmonica.
OLLOMONT
Località Rey : Fëta à l'Ano – sino al 18 luglio – Programma: ORE 19.30 apertura ristorante – ORE 21.30 DISCOTECA ONE NIGHT (ingresso libero)
PERLOZ
Loc Marine – 35^ Fehta dou pan ner. Sino al 18 luglio.
PRÉ SAINT DIDIER
ORE 21.00 – Piazza Vittorio Emanuele II: Tombolone del benessere.
RHÊMES-NOTRE-DAME
Rencontre des artisans de la Vallée – XXV° edizione della fiera e del gemellaggio tra i comuni di Rhêmes-Notre-Dame e Solarolo (RA) – Sino al 18 luglio in loc Bruil – Programma:
ORE 18.30: apertura stand gastronomico romagnolo presso padiglioni e mostra esposizione prodotti tipici presso sala polivalnete comunale;
ORE 21.00: serata danzante "Marco & Simon Band" – ingresso libero
SAINT CHRISTOPHE
CINEMA – CineLandia – programmazione: ORE 20.10:TOY STORY 3 – 3D -la grande fuga; ORE 22.30:TOY STORY 3 – 3D -la grande fuga;
SAINT DENIS
Area sportiva in loc. Capoluogo: Torneo di calcio a 5. Sino al 6 agosto.
SAINT NICOLAS
12ma Sagra della selvaggina – Padiglione – Loc. Fossaz – Sino al 18 luglio – programma:
ORE 21.00 gara di belote a baraonda
SAINT OYEN
Chateau Verdun: Mater Valle. Serata teatrale a cura di Paola Corti;
ORE 20.00/22.00 – Biblioteca Comunale: Leggende valdostane scavate nel legno. Artista: Giovanni Thoux – sino al 4 settembre;
SAINT-VINCENT
CINEMA – Auditorium IPR – programmazione:ORE 20.00: Toy Story 3 3D (Animazione)- ORE 22.30: Toy Story 3 3D (Animazione)
VALTOURNENCHE
ORE 16.00/19.00 – Centrale CVA di Maën: "Cva. Valore Energia", Esposizione che ci permette di conoscere meglio quest'azienda ripercorrendo le tappe fondamentali dello sviluppo e l'energia prodotta da fonti rinnovabili. Un viaggio nel passato con uno sguardo al presente e un approfondimento che ci proietta nel futuro, non solo del campo idroelettrico ma anche del solare e dell'eolico: nuove prospettive per un mondo sempre più attento all'ambiente. Sino al 30 luglio;
ORE 21.30 – P.zza della chiesa: Rassegna Film Montagne. Due le proiezioni Rosà 70 a cura del Cervino Cine Mountain Film Festival e Monte Miracolo di Loius Trenker.
VALPELLINE
09:00-12:00 / 15:00-18:00 – Ufficio del turismo di Valpelline: Mostra di Pittura e Bijoux in cristallo – Artista: Lucia Nason. Sino al 31 luglio;
VALSAVARENCHE
ORE 15.00 – Bois de Clin: Curiosando tra il genepì. Visita guidata ed esperienze in una coltivazione di erbe officinali di quota; al termine tisana conviviale di erbe di montagna. Presso Azienda Agricola da Emy.
ORE 19.00 – Padiglione Pro Loco – Dégioz: Patrono di Valsavarenche – Per festeggiare insieme il patrono, cena a base di polenta, spezzatino e carne alla griglia, animazione per tutti e serata danzante con ingresso libero.
VERRÈS
CINEMA – Ideal – programmazione:ORE 20.30: Predators (Fantascienza)- ORE 22.30: 5 appuntamenti per farla innnamorare (Romantico)
VILLENEUVE
ORE 21.30 – area sportiva di Villeneuve: Concerto dei Carisma Band