Il Premio Letterario Valle d’Aosta, nato nel 2024, promuove opere di narrativa di qualità e valorizza la Regione Valle d’Aosta come luogo di ispirazione artistica e culturale. Aperto a opere italiane pubblicate nel 2024, include anche una menzione speciale a un saggio sul tema del confine e una menzione speciale a un’opera prima. Le candidature scadono il 31 dicembre 2024, con i finalisti annunciati a marzo 2025 e la premiazione prevista per il 12 aprile.

Dario Voltolini è il vincitore della prima edizione del Premio Letterario Valle d’Aosta
Oltre ad aver convinto la Giuria di selezione della prima edizione del Premio Letterario Valle d’Aosta, il libro di Voltolini “Invernale” si aggiudica la menzione speciale della Giuria popolare. Menzioni speciali anche per Edoardo Vitale (opera prima) e Paolo Pecere (saggistica).

“Invernale” di Dario Voltolini e il potere della memoria
Finalista al Premio letterario della Valle d’Aosta con Invernale, Dario Voltolini racconta la genesi del suo romanzo più personale: “L’ho scritto tutto d’un fiato, senza montaggi. Mio padre? Concreto, elegante, imprevedibile”.

Claudia Durastanti: “Nel mio Sud letterario, la nostalgia è una forma di nascita”
Dopo La straniera (2019), finalista al Premio Strega, Claudia Durastanti presenta Miss Italia (La Nave di Teseo), scelto nella terna finalista del Premio letterario della Valle d’Aosta.

“Un romanzo di fatti”: Alessandra Carati riscrive la figura di Rosa Bazzi
L’autrice Alessandra Carati è tra i finalisti del Premio letterario della Valle d’Aosta con Rosy, romanzo ispirato alla figura di Rosa Bazzi. In questa intervista racconta genesi, ricerca e riflessioni sul confine tra verità, colpa e rappresentazione.

E’ ancora possibile prenotarsi agli eventi di chiusura del Premio letterario Valle d’Aosta
Sono in programma tra venerdì 11 e sabato 12 aprile prossimi, ad Aosta e Courmayeur. Tra gli ospiti dei tre appuntamenti, gli autori dei tre romanzi finalisti: Alessandra Carati, Claudia Durastanti e Dario Voltolini.

Alessandra Carati, Claudia Durastanti e Dario Voltolini: ecco i finalisti del Premio Letterario Valle d’Aosta
La menzione saggistica dedicata al tema del confine andrà a Paolo Pecere con “Il senso della natura”. La menzione opera prima sarà assegnata a Edoardo Vitale per Gli straordinari

Aperte le candidature per la Giuria popolare del Premio Letterario VdA
Aperte le candidature per la Giuria popolare del Premio Letterario Valle d’Aosta. Cento lettori potranno votare tra i tre finalisti. Per partecipare è necessario compilare il google form online sul sito del Premio.

Nasce la prima edizione del Premio Letterario Valle d’Aosta
Il Premio Letterario Valle d’Aosta stato presentato oggi, 4 novembre. L’obiettivo: celebrare i libri e la lettura ma anche il territorio di confine della regione, con un “focus” sul tema.