Dario Voltolini è il vincitore della prima edizione del Premio Letterario Valle d’Aosta

Oltre ad aver convinto la Giuria di selezione della prima edizione del Premio Letterario Valle d'Aosta, il libro di Voltolini "Invernale" si aggiudica la menzione speciale della Giuria popolare. Menzioni speciali anche per Edoardo Vitale (opera prima) e Paolo Pecere (saggistica).
Dario Voltolini ha vinto il Premio Letterario Valle d’Aosta
Cultura

Dario Voltolini è il vincitore della prima edizione del Premio Letterario Valle d’Aosta. L’autore è stato scelto dalla Giuria composta da Paolo Giordano (presidente della Giuria di selezione), Laura Marzi, Stefano Petrocchi, Veronica Raimo e Simonetta Sciandivasci.

Nella motivazione, si legge che il suo libro Invernale “nasce in una frazione di secondo da un minimo atto maldestro. Il coltello che dovrebbe incidere la carne in vendita al mercato affetta il dito del macellaio. Molti anni dopo il figlio ricostruisce l’incidente del padre e la separazione inesorabile da lui che inizia con quell’errore di traiettoria. È ormai adulto a sua volta e la distanza gli permette di essere crudo e commosso in uguale misura. Leggendo Invernale si ha costantemente l’impressione che Dario Voltolini abbia atteso il momento perfetto per raccontare la storia più importante della sua giovinezza. Il suo libro si mantiene miracolosamente nel punto in cui gli opposti convivono. La grazia e la densità. L’elegia ma sanguinolenta. L’intimità di un figlio che espone i tendini del padre ma anche il pudore maschile. Le parole esatte, quasi scientifiche, che tuttavia sembrano scritte dall’interno di un sogno”.

La Giuria di selezione aveva inoltre individuato le opere destinatarie delle menzioni speciali che sono andate a Edoardo Vitale per Gli straordinari (Mondadori) menzione opera prima, mentre quella per la saggistica, dedicata al tema del confine, è andata a Paolo Pecere per Il senso della natura (Sellerio).

Significativo il coinvolgimento della comunità valdostana, grazie alla costituzione di una Giuria popolare composta da 115 lettori selezionati sul territorio, rappresentanti del mondo culturale locale, partecipanti ai gruppi di lettura del Sistema bibliotecario regionale e delle librerie valdostane e un gruppo di studenti delle scuole superiori.

Ogni partecipante ha potuto esprimere una sola preferenza sulle tre opere finaliste. La votazione è avvenuta in modalità telematica tra il 6 e il 10 aprile. Lo scrutinio dei voti espressi è avvenuto sabato 12 aprile alla presenza di un pubblico ufficiale.

Il totale dei voti espressi, 111 su 115 ha portato all’assegnazione anche della menzione speciale da parte della Giuria popolare al romanzo di Dario Voltolini, Invernale, pubblicato da La nave di Teseo, con 49 voti. Seguono Claudia Durastanti, Missitalia (La nave di Teseo) con 34 voti e Alessandra Carati, Rosy (Mondadori) con 28 voti.

“Il Premio Letterario Valle d’Aosta nasce con l’intento di valorizzare la scrittura contemporanea e promuovere il dialogo culturale su temi attuali e universali, coinvolgendo in modo attivo il territorio. Con questa prima edizione abbiamo tracciato le basi per un’iniziativa culturale che come Amministrazione puntiamo a far crescere e che si è rilevata di grande livello nei contenuti e ha ottenuto ottimo riscontro da parte del pubblico che ha seguito le varie fasi con interesse e partecipazione”  commenta l’assessore ai Beni e attività culturali Jean-Pierre Guichardaz.

La serata finale del Premio è andata in scena al Teatro Splendor di Aosta ed è stata condotta dalla giornalista di Radio 24 Alessandra Tedesco. Ospite speciale, Raphael Gualazzi che ha accompagnato la premiazione con una performance musicale inedita.  

Il Premio Letterario Valle d’Aosta è promosso e organizzato dalla Regione. Hanno collaborato a questa prima edizione il Sistema bibliotecario valdostano, le librerie del territorio coi sindacati Ali e Sil, il Megamuseo e Skyway Monte Bianco come location partner.

Dario Voltolini ha vinto il Premio Letterario Valle d’Aosta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le norme sulla privacy e i termini di servizio di Google. e Termini di servizio fare domanda a.

Il periodo di verifica reCAPTCHA è scaduto. Ricaricare la pagina.

Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità di Aosta Sera? Iscriviti alla nostra newsletter.

Articoli Correlati

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte