Gli appuntamenti di venerdì 6 agosto

Eventi culturali, mostre, mercatini, cinema, cenoni, animazioni per bambini e folkloristiche, eventi enogastronomici, cori e musica, cultura. Alcune proposte per passare la giornata
Appuntamenti
Cultura

AOSTA
ATELIER – EDIZIONE ESTIVA 2010 – sino all’8 agosto –
ORE 10.30/22.30 – Piazza Chanoux;

ORE 10.00 – Visita guidata Aosta romana e medievale;

VI° RASSEGNA CINEMATOGRAFICA DI QUALITÀ “ESTATE D’ESSAI” Film che abbronzano l’anima.E con una garanzia: la partecipazione al circuito “Schermi di qualità” che promuove i film comunitari di pregio.
ORE 21.00 – Cinema Théatre De la Ville: Basilicata Coast to Coast – Un film di Rocco Papaleo;

ORE 21.00 – Cittadella dei Giovani: Concerti Aperitivo d’agosto – Guido Gressani Quintet Jazz;

ANTEY SAINT ANDRE’
ORE 20.30 – Biblioteca comunale: Recital di musica e poesia del duo di flauto e chitarra Reggiani-Moccia con la voce recitante di Donatella Corti.

AYAS/Champoluc/Antagnod
Champoluc – Rassegna: Artété – Festival – Settimana del Folclore
ORE 15:00-17:00 – Stage di Folklore. – La tradizione è il cuore del nostro paese e non lo possiamo dimenticare: con questo spirito nasce la setttimana dedicata al folclore, che vi offrirà esibizioni anche insolite ma senz’altro coinvolgenti. Sino al 6 agosto.

ORE 21.00 – palazzetto: Augusto Grandi presenta il suo ultimo libro “Razz, politici d’azzardo”;
ORE 21.15 – chiesa parrocchiale di Antagnod: nell’ambito della rassegna “Itinerari organistici valdostani”, concerto di Alessandro Bianchi.

AYMAVILLES
ORE 21.30 – Auditorium di Aymavilles: Aimez-vous Chopin – Concerto di Roberto Metro  – Festival pianistico internazionale in occasione del 200° anniversario della nascita di Frédéric Chopin – Valzer – Fantasia e Sonate;

BARD
MUSICASTELLE – festival internazionale di musica e spettacolo
ORE 21.30 – Piazza d’armi del Forte di Bard: Toquinho in concerto

BIONAZ
ORE 14.30 – Biblioteca comunale di Bionaz: Il dono degli gnomi. Laboratorio creativo per bambini;

ORE 14.30 – Visita pomeridiana alla diga di Place Moulin;

ORE 21.00: Spettacolo di musica tradizionale valdostana del gruppo Le ficellartset

BRISSOGNE
Loc. Pacou : 37° “FETA DE L’OUMBRA” – sino al 10 agosto – programma:
ORE 19.00 – apertura ristorante tipico e buvette
ORE 22.00 – discoteca mobile con “Planet Music”

CHALLANT SAINT ANSELME
Nel pomeriggio  Escursione guidata per grandi e piccini con il corpo Forestale
ORE 21.00: Giochi Di Societa’.

CHAMOIS
ORE 16.00 – Lago Lod: INSOLITI – Letture teatrali accompagnate da musica dal vivo a cura della compagnia Sinequanon.

COGNE
Sala espositiva Maison de la Grivola: Esposizioni temporanee:
Lenti Paolo – Pittura – Sino all’8 agosto;

Saletta d’Arte (ex scuola) di Lillaz: Esposizioni di pittura/scultura
dal 2 al 8 agosto del pittore Margueret Ernesto
dal 9 al 15 agosto dello scultore locale Jeantet Renzo (legno e pietra ollare)
dal 16 al 22 agosto del pittore Chendi Ilio
dal 23 al 29 agosto del pittore Caiola Italo

ORE 16.30/19.00 – P.zzale di Lillaz: Sapori dell’artigianato – Mercatino. Piccolo mercatino con musica dal vivo, artigianato di tradizione e prodotti alimentari tipici.

ORE 17.00 – Maison de Cogne Gérad-Dayné: L’orto di montagna. Presentazione delle peculiarità dell’agricoltura di montagna e dibattito sui prodotti della terra, a cura di Fondation Grand Paradis.

6° SYLVENOIRE FEST – Festa della birra – sino all’8 agosto – programma:
ORE 17 apertura fusti birra,
ORE 19.30 “sagra della porchetta”
ORE 21 Discoteca nel bosco .. con DJ Mathieu – raduno valdostano dei coscritti del 1991

COURMAYEUR
Atelier formativo sulla sicurezza in montagna. Giornate formative gratuite con le guide valdostane. Ghiacciaio del Colle del Gigante. L’obiettivo delle giornate è di fornire a tutti i partecipanti le conoscenze necessarie per una più sicura movimentazione su ghiacciaio.

ORE 15.30/18.30 – Parco Bollino: Costruiamo la nostra montagna. 6 incontri, a cura del Museo Regionale di Scienze Naturali di St. Pierre, pensati per ricostruire insieme ai più piccini una miniatura delle nostre montagne attraverso l’utilizzo di materiali riciclabili e non e soprattutto cercando di stimolare lo spirito di osservazione dei nostri bambini, che con occhio critico tenteranno di ripro durre, in piccolo, l’ecosistema “montagna”! Per bambini dai 4 ai 6 anni.
Programma: I grandi animali: impariamo a conoscerli (studio di impronte, versi e resti di pasto)

ORE 18.00 – Jardin de l’Ange: Presentazione del libro: Troppo piombo – a cura di Enrico Pandiani;

ORE 21.00 – Palanoir: concerto operistico “Madama Butterfly – le ali spezzate di una tenue farfalla”, da una rappresentazione originale del  maestro Massimo Pezzutti.

ÉTROUBLES
ORE 16.00 – presso la scuola materna di Etroubles: corsi di tessitura per bambini e adulti. Sino al 28 agosto;
ORE 18.00 – Place Emile Chanoux: “L’Amitié Alpine” e “La Via Francigena” di Michel Favre di Martigny e Chicco Margaroli di Aosta.

FONTAINEMORE
Centro Visite della riserva naturale del Mont-Mars: mostra iconografica “Densità spirituale e poesia agreste”, nell’ambito della processione storica da Fontainemore a Oropa.Sino all’8 agosto.

GABY
ORE 09:00/18:00: Mostra-Mercato “Gaby d’estate”. Sino al 7 agosto;

ORE 16.00/18.00 – tutti i martedì e venerdì – pineta: La Pineta del Tesoro. Attività di animazione per bambini dai 3 anni e ragazzi. Sino al 23 luglio e dal 3 al 20 agosto;

ORE 18.00 – Café des Alpes: Angolo musicale – Serata in musica con il trio “Jazz H202”.

ORE 21.00 – località Pont Trenta: Notte in tenda “Adotta un sentiero”: attività con l’esperto del Laboratorio Neve e Suoli Alpini dell’Università di Torino e l’agente della Guardia Forestale. Pernottamento in tenda.

GIGNOD
ORE 17.30 – Piazzetta della chiesa: Cabaret (Teatro della Gran Guardia), Claudio Cremonesi “Zitto Zitto”;

GRESSAN – PILA
Pila – Desarpa Bike Downhill Marathon – sino all’8 agosto. Programma:
ORE 17.00-19.00 apertura segreteria- iscrizioni;

GRESSONEY LA TRINITE’
ORE 10.30/12.30: Parco giochi in località Edelboden Superiore: La Terra di Mezzo, Attività di animazione per bambini dai 3 anni e ragazzi – Dal martedì al venerdì.

ESTATE MUSICALE DI GRESSONEY – sino al 24 agosto – programma:
ORE 21.30 – Chiesa Parrocchiale: Chitarra MARCO BATTAGLIA – “Quando Mazzini suonava la Chitarra” – Musiche di N. Paganini, M. Giuliani, G. Regondi, J.K. Mertz

GRESSONEY SAINT JEAN
ORE 18.00 – Piazza Umberto I: Gressoney Walser Festival – Incontri e spettacoli in terra walzer – Programma: Incontro con INTERPLAST ITALY – “CICATRICI”: a cura del Teatro Stabile Torino Spettacoli.

CINEMA – Cinema Auditorium Sporthaus – programma:
ORE 17.30: 17.30 Hachiko: A Dog’s Story
ORE 21.00: Tra le nuvole 

INTROD
ORE 10.00/19.00 – Forno comunale – Loc. Norat: Fiha di Pan Nir – Festa del pane nero. Programma:
Preparazione del forno in mattinata, cottura del pane nero durante tutta la giornata. In serata degustazione di piatti tipici a base di pane nero.

LA MAGEDELEINE
ORE 17.00 – Anfiteatro: Viaggio intorno al mondo;

LA SALLE
ORE 21.00 – Padiglione allestito nel parco di Maison Gerbollier: Serata di piano/guitar bar – Serata di musica da ascolto dagli anni ’60 ai giorni nostri con “Lady Barbara & Gus” c/o la tensostruttura nel parco di Maison Gerbollier.;

LA THUILE
Jogging in compagnia – Programma:
Ritrovo ORE 18.00 – Piazzetta davanti alla Farmacia. Per info ed iscrizioni: Federica 338.1357953;

ORE 21.00 – Sala Manifestazioni Arly: Serata danzante con Marco e Simon;

MONTJOVET
FESTA DELLE STELLE 2010 – 10° Vespa Raduno – 4° Ape Raduno  – sino al 10 agosto – Programma:
ORE 19.30 – Apertura Ristorante Cena Bavarese;
ORE 22.30 – Discoteca Midnight Express

MORGEX
ORE 10:00-12:30 / 15:30-19:00 – Sala espositiva della Biblioteca: Mostra personale di pittura del pittore Giampiero Tamagno. Sino al 10 agosto.

ORE 21.00 – Auditorium: “La Via Francigena in Valle d’Aosta” – Conferenza con Enea Fiorentini;

OLLOMONT
Sala al pianterreno del Municipio: Mostra di lavori in pietra ollare – Artista: Rino Collé – sino al 7 agosto.

PONT SAINT MARTIN
ORE 14.00/18.00 – Biblioteca comunale “Monsignor Giuseppe Capra” : Mostra antologica delle cartoline “Donne in opera: cinque anni di creatività” femminile”.Sino al 7 agosto.

FESTA PATRONALE DI SAN LORENZO – sino al 10 agosto – programma:
CORSA DELLE BIGHE in NOTTURNA
ORE 20.00 – Ritrovo presso Area Giardini Pubblici
ORE 20.30 – Sfilata lungo le vie del paese con la partecipazione: INSVLAE del Carnevale Storico, Pifferi e tamburi di Arnad
ORE 21.00 – Inizio corsa
ORE 23.00 – Sfilata fino all’area Giardini Pubblici
ORE 19.00 – Apertura stand gastronomici (Grigliata)
ORE 20.00 – Cena di pesce su prenotazione presso Bar Lys – tel. 3471763325 e Bar Rosa Rossa – tel. 0125807109
ORE 21.30 – Serata danzante di liscio con l’orchestra Gruppo Kiss (ingresso gratuito)

PRÉ-SAINT-DIDIER
ORE 21.00 – Piazza V.Emanuele II: Tombolone di Agosto.

RHÊMES-NOTRE-DAME
Spazio espositivo Chalet Pro Loco: Creazioni di Lucia Casati con fiori, perline, cartonaggio, scatole, origami. Sino al 9 agosto.

Salone Foyer: Cheli Franco – Scorci della Valle – quadri eseguiti col pirografo sul legno. Sino al 9 agosto.

Spazio espositivo Chalet Pro Loco: Irene René – Dipinti su velluto. Sino al 9 agosto.

Saletta Foyer: Monte Michela – Hobbistica (Perline). Sino al 9 agosto.

RHÊMES-SAINT-GEORGES
ORE 15.30/18.30: Maison Pellissier: SUONI IN GIOCO
Quando il riciclo diventa musica e gioco, lo spazio si anima e si colora di
ingegnose macchine sonore ottenute con materiali di recupero

SAINT DENIS
Area sportiva in loc. Capoluogo: Torneo di calcio a 5. Sino al 6 agosto.

SAINT VINCENT
ORE 17.00/19.00 – 21.30/23.00 – Via Chanoux e Piazza Cavalieri di Vittorio Veneto: XIII edizione Festival del Teatro di Strada . sino all’8 agosto;

CINEMA – Auditorium – programma:
ORE 20.30: Solomon Kane
ORE 22.30: The Box

SAINT-RHÉMY-EN-BOSSES
ORE 20:45 – Chiesa parrocchiale di Saint Léonard: Quattro passi dai Pirenei all’ oceano – Immagini e impressioni sul CAMINO DE SANTIAGO DE COMPOSTELA – Con Don Ivano Reboulaz e Ico Chatrian

Hotel Des Alpes: Cena degustazione allietata da racconti e musica;

TORGNON
Sala mostre presso le scuole elementari – “Luciana Vout”. Sino all’8 agosto.

Loc Plan prorion : Calcio Boys – 19° torneo per le categorie esordienti, allievi e juniores, sino al 13 agosto;

ORE 15.00 – Loc. Capoluogo: Rappelein lo ten que passe – Fiera di artigianato e dimostrazione dei mestieri. Animazione per grandi e piccoli. Al calar del sole, suggestivo teatro itinerante. Cena tipica presso il salone polivalente Vieux Quartier.

ORE 21.00 – Sala Sirt: Girovagabondando tra monti e deserti – Nepal 2009: Annapurna tour- Proiezione filmati;

VALSAVARENCHE
ORE 15.00 – Bois de Clin: Curiosando tra il genepì. Visita guidata ed esperienze in una coltivazione di erbe officinali di quota; al termine tisana conviviale di erbe di montagna. Presso Azienda Agricola da Emy.

ORE 18.00 – Sala consiglio comunale – Dégioz: Seminario a cura di Giuseppe Florio, teologo, biblista. Partecipazione libera.

VALTOURNENCHE
ORE 17.30 – La Villa: Festa patronale della Cappella della Villa del Seminario – S. Messa all’aperto celebrata dal Vescovo di Aosta – Seguirà aperitivo offerto dalla direzione;

Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità di Aosta Sera? Iscriviti alla nostra newsletter.

Articoli Correlati

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte