Al via il 42° corso di formazione per aspiranti guide alpine

Sarà presentata lunedì 20 gennaio la selezione per accedere al 42° corso regionale di formazione professionale per aspiranti guide alpine, dedicato alla memoria di Denis Trento. Domande entro le 14 di venerdì 17 gennaio.
Guide alpine alta montagna
Lavoro

Sarà presentata lunedì 20 gennaio alle 18, nella sala delle conferenze della Biblioteca RegionaleBruno Salvadori” di Aosta, la selezione per accedere al prossimo corso regionale di formazione professionale per aspiranti guide alpine, promosso dalla Regione in collaborazione con l’Unione Valdostana Guide Alta Montagna.

Si tratta del 42°corso regionale e sarà dedicato alla guida alpina Denis Trento, prematuramente scomparsa nel maggio dello scorso anno a causa di un incidente fatale sul Mont Paramont. Per chi supererà la selezione il corso avrà inizio, come da regolamento, nel mese di maggio 2025 con un minimo di cinque partecipanti.

La domanda di partecipazione in bollo alla selezione, su modulo predisposto, dovrà pervenire a mano, oppure a mezzo Pec – all’indirizzo uvgam@pcert.it – entro e non oltre le 14 di venerdì 17 gennaio 2025 alla Segreteria dell’Uvgam.

La domanda dovrà essere corredata da un documento d’identità, dal certificato medico che comprovi l’idoneità psico-fisica alla professione rilasciato da un medico della struttura sanitaria dell’Usl territorialmente competente, da un curriculum dettagliato dell’attività alpinistica svolta in almeno tre anni di attività e che comprenda almeno trenta ascensioni alpinistiche su roccia, ghiaccio e misto, dieci vie di arrampicata sportiva, dieci cascate di ghiaccio e venti gite sci alpinistiche, oltre alla quota di partecipazione alla selezione di 330 euro.

I candidati saranno quindi convocati dalla Commissione Tecnica dell’Uvgam per la discussione del curriculum e una verifica orale delle conoscenze geografico-alpinistiche, con particolare riferimento al territorio valdostano. In base alla valutazione del colloquio i partecipanti potranno accedere alle prove pratiche di selezione in programma il 4 e 5 febbraio 2025 (per la prova di sci e tecniche su ghiaccio) ed il 12, 13 e 14 maggio (per l’arrampicata sportiva, misto/roccia e preparazione fisica).

Il bando per la selezione e la relativa modulistica sono disponibili sul sito www.guidealtamontagna.com.

Per informazioni e assistenza è possibile contattare la segreteria Uvgam chiamando lo 0165 44448 – il lunedì, martedì, giovedì e venerdì dalle 8.30 alle 12.30 e dalle 14.30 alle 17 – o inviando una mail all’indirizzo segreteria@guidealtamontagna.com.

Dopo la presentazione del 42° corso, sempre il 20 gennaio, la serata proseguirà con la proiezione del film La Tracciadi Toni, per la regia di Antonio Boccola, che racconta la vita di Antonio Gobbi, famoso alpinista e guida alpina che ha rivoluzionato la professione di guida alpina nel mondo. Presenterà il film Oliviero Gobbi, nipote di “Toni” e amministratore delegato della Grivel-Mont Blanc.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le norme sulla privacy e i termini di servizio di Google. e Termini di servizio fare domanda a.

Il periodo di verifica reCAPTCHA è scaduto. Ricaricare la pagina.

Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità di Aosta Sera? Iscriviti alla nostra newsletter.

Articoli Correlati

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte