Giovedì 6 febbraio alle 17.45, alla libreria Briviodue, verrà presentato il 56° libro dello scrittore, guida turistica, insegnante Mauro Caniggia Nicolotti dal titolo La tribù perduta di Cogne. Storia di una comunità antica.
Il testo è un affascinante viaggio attraverso 76 racconti che intrecciano storia e memoria, portando il lettore a scoprire l’anima di una comunità unica nel cuore della Valle d’Aosta.
Il libro si propone come un mosaico di storie che esplorano la vita e l’essenza identitaria di Cogne, un luogo che, pur rimanendo profondamente radicato nella tradizione valdostana, non smette mai di dialogare con la modernità.
Con una narrazione avvincente e ricca di dettagli inediti, ogni racconto svela un aspetto unico di questa comunità particolare.
Il titolo, La tribù perduta di Cogne, richiama simbolicamente le presunte origini ebraiche dei cogneins e invita il lettore a un viaggio attraverso le peculiarità di una terra segnata da contrasti: dalle radici minerarie alla tradizione del merletto, dalle valanghe che plasmano il paesaggio ai cambiamenti imposti dalla modernità.
Ogni racconto non è solo un frammento di storia, ma un tassello di una comunità che ha saputo resistere, evolversi e innovarsi nel corso del tempo. “Ho cercato di offrire al lettore una cronologia dei fatti che potesse essere anche arricchita da episodi totalmente inediti e curiosità, facendo emergere quelle voci e quelle vicende dimenticate“, ha spiegato l’autore.
L’ingresso è libero, la prenotazione è gradita ai soli fini organizzativi chiamando lo 0165 235946. La spedizione dei libri con dedica in tutta Italia è disponibile con LibridaAsporto, con la possibilità di richiedere la dedica a distanza con ritiro successivo alla presentazione. L’evento verrà trasmesso in diretta Facebook e sul canale YouTube della Libreria.