Il Museo Archeologico Regionale di Aosta ospita la mostra “Italo Mus. Fedele cronista del suo tempo”, che sarà inaugurata martedì 18 febbraio alle 18. L’esposizione raccoglie 80 opere inedite del pittore valdostano, provenienti da collezioni private, e ripercorre la sua produzione artistica dagli esordi, nei primi anni Dieci del Novecento, fino alla metà degli anni Sessanta.
La mostra documenta le diverse tematiche affrontate dall’artista in oltre cinquant’anni di attività: ritratti, paesaggi, vedute e interni. Non mancano le nature morte e le scene di vita quotidiana, con un’attenzione particolare ai temi sociali e di costume. L’esposizione si spinge oltre la Valle d’Aosta, presentando alcune marine e il grande Polittico di Bordighera, per la prima volta visibile nella sua interezza, oltre a una serie di opere ispirate da una crociera nel Mediterraneo del 1963. A completare il percorso espositivo, disegni e monotipi che evidenziano la poliedricità tecnica del maestro.
Curata da Leonardo Acerbi e Remo Busana, la mostra è promossa dall’Assessorato regionale attraverso la Struttura Attività espositive e promozione identità culturale. “Questa nuova mostra dedicata a Italo Mus, promossa dal nostro Assessorato attraverso la Struttura Attività espositive e promozione identità culturale, raccoglie ben ottanta opere inedite, fra quadri e disegni, attraverso cui possiamo avvicinarci e calarci nel mondo del pittore valdostano. Un mondo autentico, raccontato con profonda sincerità e partecipata emozione, che ci ricorda la Valle d’Aosta dei nostri nonni, di quella gente di montagna la cui quotidianità si dipanava in un profondo connubio con la natura imponente, totalizzante, a tratti soverchiante, in cui vivevano”, sottolinea l’Assessore Jean-Pierre Guichardaz.
Il catalogo bilingue italiano-francese, edito da Tipografia Valdostana e Musumeci Editore, include un testo critico di Daria Jorioz e la scheda dettagliata di tutte le opere esposte. Sarà acquistabile direttamente in mostra. L’esposizione è inserita nel circuito di Abbonamento Musei.
Orario di apertura
La mostra è aperta dal martedì alla domenica dalle 10 alle 13 e dalle 14 alle 18, fino al 25 maggio 2025