Durante l’approvazione del decreto Milleproroghe alla Camera, mercoledì scorso, 19 febbraio, è stato approvato un ordine del giorno a prima firma del deputato valdostano Franco Manes. Un atto – si legge in una nota – che impegnava il Governo a valutare la possibilità di rendere effettiva e duratura la possibilità per il personale sanitario di esercitare la libera professione extramoenia.
“Attualmente – dice il deputato –, questa possibilità è concessa solo fino al 31 dicembre 2025, una scadenza che rischia di limitare gli effetti positivi della misura, sia per i professionisti sanitari che per i cittadini. Garantire la continuità di questo servizio rappresenta un’opportunità per il sistema sanitario in un momento in cui la carenza di medici e operatori sanitari è un problema concreto”.
“Mantenere la libera professione extramoenia consentirebbe di ampliare l’offerta sanitaria, ridurre le liste d’attesa e rafforzare l’assistenza sul territorio”, aggiunge Manes.
Già nel dicembre 2024, durante l’approvazione della legge di bilancio, erano stati approvati dall’Aula altri due ordini del giorno che affrontavano temi per il settore sanitario. Il primo, chiedeva l’inserimento delle professioni sanitarie tra le categorie di lavori gravosi e usuranti. Il secondo ordine del giorno, approvato sempre a dicembre, riguardava la valutazione degli effetti applicativi della normativa sul monitoraggio della spesa sanitaria.
Manes aveva chiesto al Governo, che ha approvato, di garantire che le peculiarità della Valle d’Aosta e delle Province Autonome di Trento e Bolzano fossero rispettate, evitando di applicare meccanismi di controllo standardizzati che non tengano conto delle specificità di questi territori.
“È fondamentale – sottolinea Manes – che il sistema di monitoraggio della spesa sanitaria tenga conto delle realtà locali, evitando di applicare regole uniformi che potrebbero penalizzare modelli di gestione sanitaria che funzionano e garantiscono standard elevati di assistenza”.
Dopo la Giornata Nazionale delle Professioni Sanitarie e Sociosanitarie celebrata ieri, il ruolo dei professionisti nel garantire la salute dei cittadini continua a essere oggetto di attenzione, si legge ancora nella nota del deputato: “Continueremo a vigilare, come componenti delle minoranze linguistiche, affinché gli impegni assunti dal Governo tramite le iniziative parlamentari intraprese si concretizzino”.
Nella legge di bilancio è stata inoltre prevista una misura finanziaria per promuovere e sostenere le rievocazioni storiche e i carnevali storici, accogliendo la richiesta avanzata un anno fa con un ordine del giorno firmato anche da Manes.