Martedì 25 febbraio, alle 20.30, il Teatro Splendor di Aosta ospita “Le Montespan”, una pièce in lingua francese che trae ispirazione dal romanzo di Jean Teulé. L’opera è inserita nella programmazione della Saison Cuturelle 2024/2025 e nelle Journées de la francophonie.
La trama si concentra sulla figura di Louis-Henri de Pardaillan, marchese di Montespan, il quale sposa la bella Françoise de Rochechouart. Di fronte a difficoltà economiche, il marchese si vede costretto a cercare il favore del re Luigi XIV e a imbarcarsi in una campagna militare, nella speranza di migliorare le proprie sorti. Nel frattempo, Françoise viene introdotta a corte e diventa rapidamente la nuova favorita del sovrano, dando vita a una situazione di forte tensione emotiva e politica. Il dramma personale del protagonista si manifesta in gesti simbolici e provocatori, come la decorazione del suo carro con imponenti corna a segno di protesta.
L’adattamento teatrale, curato da Salomé Villiers e diretto da Etienne Launay, si distingue per la cura dei dettagli scenografici e tecnici. La scenografia firmata da Emmanuel Charles, i costumi ideati da Virginie H e l’illuminazione studiata da Denis Koransky contribuiscono a ricreare l’atmosfera opulenta e barocca della corte di Versailles. La colonna sonora, realizzata da Xavier Ferri, arricchisce ulteriormente la rappresentazione, offrendo al pubblico un’esperienza che unisce arte e storia.
I biglietti sono acquistabili online su WEBTIC.IT o presso il punto vendita della Saison Culturelle al MAR in Piazza Roncas (aperto dal lunedì al sabato, dalle 13.30 alle 18.30).