Roma, 23 ago. – (Adnkronos) – Il montepremi extra large del Superenalotto, 119,5 milioni, ha fatto si’ che sabato 21 agosto le giocate crescessero del 23% rispetto alle ultime settimane. Come riporta Agipronews, le schedine sono state oltre 25,6 milioni, mentre le giocate complessive degli ultimi tre concorsi sono state superiori a 63,3 milioni, circa il 13% in piu’ rispetto alla prima e alla seconda settimana d’agosto.
Oltre 2,5 miliardi di combinazioni, 1,2 miliardi di euro di raccolta e 600 milioni incassati dall’Erario. Sono alcuni dei numeri del Superenalotto diffusi da Agipronews, considerando solo il periodo dal 9 febbraio (data a cui risale l’ultimo ‘6’) a oggi.
Da inizio anno la media di giocate giornaliera e’ di circa 6,6 milioni di euro. L’Erario, a cui spetta il 49,5% della raccolta, incassa con oltre 3 milioni di euro al giorno. Una cifra che cresce al crescere del montepremi: a giugno la media giornaliera delle giocate era di circa 5,9 milioni di euro, cresciuta a 6,8 milioni nel mese di luglio, esplosa a 8,3 milioni nelle prime tre settimane di agosto
Il ‘6’ manca all’appello da 83 concorsi, quando due giocatori di Parma e Pistoia si portarono a casa 70 milioni di euro a testa, e si piazza al secondo posto per ‘anzianita’ tra i jackpot di sempre. Sempre piu’ vicina la striscia record di 87 turni senza jackpot, centrato poi a Bagnone, registrata fra il primo febbraio 2009 e il 22 agosto dello stesso anno. Il traguardo potrebbe essere raggiunto gia’ nel primo concorso di settembre. Da segnalare anche i 77 turni nei quali rimase assente il jackpot da 100,7 milioni centrato a Catania, che rimase senza padrone dal 26 aprile al 23 ottobre 2008.
Se dovesse essere centrato il ‘6’, il SuperEnalotto, gia’ dal concorso successivo, potrebbe ripartire con un jackpot di 24 milioni di euro. Merito del regolamento introdotto nel giugno 2008, che prevede che il 50% del montepremi del “5+” vada ad accrescere il jackpot del “6” in palio, mentre il restante 50% va a formare il montepremi di ripartenza.