Noemi Junod trionfa alla Sellaronda Skimarathon insieme a Giulia Compagnoni

Vittoria per Noemi Junod e Giulia Compagnoni nella Sellaronda Skimarathon. Successi anche per Magnini-Nicolini tra gli uomini e Agreiter-Fuchs nella categoria mixed.
Sellaronda donne
Sport

Si è tinta di rossonero la 31ª edizione della Sellaronda Skimarathon, classica notturna di sci alpinismo che si è svolta ieri, venerdì 15 marzo, nel cuore delle Dolomiti. A imporsi nella gara femminile è stata infatti la coppia composta dalla valtellinese Giulia Compagnoni e dalla valdostana Noemi Junod, portacolori del Centro sportivo Esercito, che ha dominato la competizione sin dalle prime fasi, chiudendo con il tempo di 3h25’03”.

Per Junod, si tratta di un esordio vincente nella prestigiosa competizione, che ha visto al via 550 coppie e 1.100 atleti impegnati lungo i 37 chilometri del percorso, con 2.400 metri di dislivello positivo e il passaggio attraverso i celebri Passi Gardena, Campolongo, Pordoi e Sella. Le due atlete dell’Esercito hanno impresso subito un ritmo sostenuto, lasciando il vuoto alle loro spalle e tagliando il traguardo a Selva di Val Gardena con il 31° tempo assoluto di giornata.

A completare il podio femminile, la coppia composta da Martina Cumerlato e Bianca Sommavilla, distaccata di 14 minuti e 27 secondi, seguite dal duo internazionale formato da Kelly Wolf e Jessie Young, terze a 22 minuti e 13 secondi.

Sellaronda uomini
Sellaronda uomini

Tra gli uomini vittoria per la coppia composta da Davide Magnini e Federico Nicolini

Anche nella classifica maschile non sono mancate emozioni: la vittoria è andata al duo trentino composto da Davide Magnini e Federico Nicolini, che ha tagliato il traguardo in 2h45’00” dopo un appassionante testa a testa con Alex Oberbacher e William Boffelli, secondi a 1 minuto e 13 secondi. Terza posizione per la coppia dell’Esercito Matteo Eydallin – Robert Antonioli, arrivata con un distacco di oltre 10 minuti dai vincitori.

Sellaronda mix
Sellaronda mix

Nella categoria mixed, il successo è andato alla coppia formata da Debora Agreiter e Stefan Fuchs, che ha concluso la gara con il tempo di 3h29’48”, classificandosi 41ª assoluta e confermandosi come miglior formazione mista dell’edizione 2025 della Sellaronda Skimarathon.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le norme sulla privacy e i termini di servizio di Google. e Termini di servizio fare domanda a.

Il periodo di verifica reCAPTCHA è scaduto. Ricaricare la pagina.

Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità di Aosta Sera? Iscriviti alla nostra newsletter.

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte