Scosse di terremoto in Valle d’Aosta nella notte e nella mattinata di venerdì 21 marzo. La terra ha tremato alle ore 3.05 di venerdì 21 marzo. Il sisma, di magnitudo 2.2, è stato localizzato dalla sala sismica dell’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia (Ingv) a circa 7 km a sud-est di Oyace, ad una profondità di 7 chilometri.
Un’altra scossa è stata rilevata alle 8.14 del mattino, a 6 km a nord di Quart, di magnitudo 2.3 e con profondità di 12 km.

Secondo il servizio sismico svizzero altre scosse, di lieve entità, inferiori ai 2 di magnitudo, si sono verificate alle 22 e a 3.32 della notte.
Le scosse sono state avvertite distintamente anche ad Aosta, dove oltre all’ondulazione del terreno è stato percepito anche il tipico boato sordo associato ai movimenti tellurici.
Un episodio simile, ma di magnitudo di 2.8, si era verificato il 27 febbraio scorso sempre nella stessa zona della Grand Combin.
2 risposte
3 scosse in poco tempo… Tutte nei paraggi della diga. Speriamo che non la stiano svuotando in stile Vajont. Prima le scosse e poi la nuova Atlantide
Ma smettila