Una serata per riflettere sul presente e sul futuro delle democrazie occidentali, alla luce dei grandi cambiamenti geopolitici e sociali in corso. Mercoledì 16 aprile, alle ore 21, la Biblioteca comunale “M. Capra” e l’amministrazione comunale di Pont-Saint-Martin propongono un incontro con Alan Friedman, giornalista e scrittore statunitense, ospite della rassegna “Quattro chiacchiere in biblioteca su…”.
L’appuntamento, in programma nella sala polivalente dell’auditorium di Pont-Saint-Martin, vedrà Friedman in dialogo con il libraio Davide Gamba, per una conversazione a partire dal suo ultimo libro “La fine dell’impero americano. Guida al Nuovo Disordine Globale“. La serata è organizzata in collaborazione con la Libreria Mondadori di Ivrea. L’ingresso è libero.
Attraverso l’analisi del passato e delle derive attuali della politica internazionale, Friedman proporrà al pubblico un viaggio nella parabola del dominio americano, interrogandosi sulle conseguenze del suo indebolimento e sul futuro che attende Stati Uniti, Europa e le democrazie liberali. Un’occasione per approfondire temi centrali della contemporaneità, guidati da una delle voci più autorevoli del giornalismo internazionale.
Alan Friedman
Giornalista pluripremiato, Friedman ha lavorato come corrispondente per il Financial Times, l’International Herald Tribune e il Wall Street Journal Europe. In Italia ha collaborato con il Corriere della Sera, La Stampa e diverse reti televisive, contribuendo alla creazione di programmi come Maastricht Italia su Rai3 e Miaeconomia su Sky TG24. Autore di numerosi best seller, da “Ammazziamo il Gattopardo” a “My Way”, ha recentemente pubblicato “Il prezzo del futuro” con La nave di Teseo.
Il libro
“La fine dell’impero americano” ricostruisce la storia degli Stati Uniti attraverso i suoi presidenti, analizzando i momenti chiave che hanno segnato la politica americana e internazionale. Dal New Deal a Trump, dalla Guerra Fredda al confronto con le autocrazie di Putin e Xi Jinping, Friedman esplora gli errori, le responsabilità e le sfide di un paese oggi profondamente diviso. Questo libro rivela il fallimento della leadership americana in alcuni snodi cruciali della storia, ci porta dietro le quinte dell’America di Donald Trump e Kamala Harris – un paese diviso come mai prima era accaduto – e anticipa gli scenari che dovremo affrontare nei prossimi anni: gli effetti del Nuovo Disordine Mondiale metteranno alla prova i nostri valori, in America come in Europa. Il destino dell’una determinerà il destino dell’altra, e del mondo intero.
Per maggiori informazioni contattare la Biblioteca comunale di Pont-Saint-Martin allo 0125 807793 o tramite mail all’indirizzo biblioteca@comune.pontsaintmartin.ao.it
