“Resistenza racconta”, un incontro con la pittrice Barbara Tutino alla MAB

Mercoledì 23 aprile alle ore 16.30, alla MAB - Maison des Artistes di Bard, Barbara Tutino propone una riflessione sul legame tra Resistenza e natura alpina attraverso il linguaggio dell’arte.
Barbara Tutino - serie sulla Montagna

Mercoledì 23 aprile alle ore 16.30, la MAB – Maison des Artistes di Bard ospita un incontro con la pittrice valdostana Barbara Tutino, che proporrà una riflessione sul legame tra Resistenza e natura alpina attraverso il linguaggio dell’arte. Il dialogo si concentrerà sull’influenza che la vita in montagna – dura, aspra, ma intrisa di libertà – ha avuto sulla formazione dello spirito partigiano nel territorio valdostano. La montagna, rifugio e ostacolo, diventa così luogo simbolico di lotta e sopravvivenza.

Barbara Tutino, attraverso i suoi studi pittorici sulla natura in Valle d’Aosta, accompagnerà il pubblico in un viaggio visivo e narrativo che intreccia memoria storica, identità territoriale e potere evocativo della natura. Un’occasione per rileggere la storia attraverso lo sguardo dell’arte, e per interrogarsi sul modo in cui l’ambiente stesso abbia modellato la coscienza collettiva di resistenza, in una Valle d’Aosta che non dimentica.

L’evento è gratuito, per info e prenotazioni: 338 2290726 // info@maisondesartistesbard.it

Locandina "resistenza Racconta" Barbara Tutino alla MAB
Locandina “Resistenza Racconta” Barbara Tutino alla MAB

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le norme sulla privacy e i termini di servizio di Google. e Termini di servizio fare domanda a.

Il periodo di verifica reCAPTCHA è scaduto. Ricaricare la pagina.

Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità di Aosta Sera? Iscriviti alla nostra newsletter.

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte