Fiori, passeggiate e sapori primaverili: torna FiorAntey

Domenica 25 maggio torna il mercato dei fiori di Antey-Saint-André. In programma anche due escursioni guidate, un laboratorio per bambini e un pranzo a tema floreale.
Fiorantey

Domenica 25 maggio il centro di Antey-Saint-André si colora con la nuova edizione di “FiorAntey”, la manifestazione che trasforma il centro del paese in una vetrina di colori e profumi, con il tradizionale “Martsé di Fior”, escursioni guidate, laboratori creativi e un pranzo a tema floreale.

L’evento prenderà il via alle ore 9 in piazza Vista sul Cervino, con l’apertura del mercato dei fiori che quest’anno accoglierà anche bancarelle di artigianato locale. Dalle 10 l’atmosfera sarà accompagnata dal concerto della Banda musicale di Saint-Vincent.

A seguire, spazio alla scoperta del territorio con due escursioni accompagnate dalla guida ambientale escursionistica Gian Mario Navillod. La prima, “Alla scoperta del ru du pan perdu”, partirà alle 10.15 e prevede un percorso di 4 chilometri con 250 metri di dislivello, mentre la seconda, “Antey, il ru de Lies e il lago fantasma”, inizierà alle 14.30. Entrambe le escursioni sono a numero chiuso e con prenotazione obbligatoria al numero 370 1003518.

Alle 12.30 spazio ai sapori floreali con il pranzo a tema fiori preparato dal Catering Le Velò al padiglione polivalente. Il menù includerà primule, fiori di zucca, foglie di papavero, sambuco e altre delizie stagionali. Il percorso gastronomico, pensato ad hoc per l’evento, si apre con carne messata accompagnata da un’insalatina primaverile arricchita da fiori di campo e aceto di lamponi, per proseguire con un cestino di sfoglia ripieno di primule e fiori, servito con una leggera fonduta. A seguire, conchiglie fresche allo zafferano con zucchine e i suoi fiori fritti.

Menù Fiorantey
Menù Fiorantey

Come secondo, una rollata di manzo valdostano con gocce di pesto di foglie di papavero e patate aromatizzate ai semi di papavero. Per chiudere, cheesecake con sciroppo di fiori di sambuco. Il menù sarà accompagnato da Torrette “Cave des Onze Communes” Muller Thurgau “La Crotta di Vegneron”. Il costo del pranzo è di 30 euro a persona, con prenotazione obbligatoria entro il 19 maggio al numero 331 9487330.

Il pomeriggio proseguirà con il laboratorio per bambini e ragazzi “Coloriamo la nostra shopper”, alle 15, condotto da Ilaria di “Filifioriecolori”, dedicato alla tintura naturale. La partecipazione è a numero chiuso con prenotazione obbligatoria al numero 333 3325266. Alle 15.15 si terrà la conferenza dimostrativa “Come facevano le pomate le nostre nonne?” a cura di Annie del Centro di studi Les Anciens Remèdes di Jovençan, con prenotazione obbligatoria al numero 333 3589863.

Per tutti i dettagli sul programma è possibile consultare il sito del Comune di Antey-Saint-André: www.comune.antey-st-andre.ao.it

Fiorantey lcoandina
Fiorantey lcoandina

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le norme sulla privacy e i termini di servizio di Google. e Termini di servizio fare domanda a.

Il periodo di verifica reCAPTCHA è scaduto. Ricaricare la pagina.

Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità di Aosta Sera? Iscriviti alla nostra newsletter.

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte