Giro d’Italia a Verrès: viabilità modificata, scuole chiuse e parcheggi straordinari

Durante le tappe del Giro d’Italia vi saranno importanti variazioni al traffico e alla mobilità nel comune di Verrès.
IMG
Società

Con l’obiettivo di informare i cittadini sulle importanti modifiche alla circolazione in occasione del passaggio del Giro d’Italia, il Comune di Verrès ha organizzato un incontro pubblico lunedì 26 maggio nel salone Bonomi, dedicato alla logistica e alla gestione della viabilità.

All’incontro hanno partecipato il sindaco di Verrès, Alessandro Giovenzi, e due rappresentanti dell’Arma dei Carabinieri, che coordineranno le attività di supporto con le altre forze dell’ordine coinvolte.

Le principali modifiche al traffico

  • Centro Storico: chiusura totale (vietato il transito e la sosta) dalle ore 9 di venerdì 30 maggio fino alle 12:30 di sabato 31 maggio. In particolare saranno chiuse via Caduti della Libertà (dal ponte fino all’incrocio con la strada per la Valle d’Ayas); via Duca d’Aosta su entrambi i lati (dal ponte fino all’intersezione con la S.S. 26)); Piazza René de Challant e Piazza Emile Chanoux;
  • Vietato inoltre il transito e la sosta dalle ore 14 di venerdì 30 maggio 2025 alle ore 17 di sabato 31 maggio nel: Piazzale antistante piscina regionale (compreso coperto); Area sosta bus- via XXVI Febbraio; Via J.B.Barrel (parcheggio antistante scuola infanzia e nido e parcheggio area sportiva); Via J.B.Barrel (dalla rotonda di Via Giardini all’intersezione con Via XXVI Febbraio); Via dei Giardini (parcheggio antistante scuola infanzia e nido).
    dalle ore 16 di venerdì 30 maggio 2025 alle ore 14 di sabato 31 maggio in: Piazzale Ceretto; Parcheggi di Via Frère Gilles (parcheggi antistanti ed adiacenti Centro medico – parcheggio adiacente entrata ISILTeP).  Piazzale Brambilla; Parcheggi di Via A. Cretier (dall’impianto semaforico di Via Circonvallazione al monumento AVIS); Via delle Scuole; Piazza Don Carlo Boschi; dalle ore 17.00 di venerdì 30  maggio 2025 alle ore 14.00 di sabato 31 maggio 2025; Via Duca d’Aosta, su entrambi i lati (da Via don C. Boschi fino all’intersezione con la S.S. n. 26); piazzale Gran Roc, Piazza Cravetto e Piazza Don Carlo Boschi.
    Tutti i parcheggi di Via Duca d’Aosta (da incrocio Via Don C.Boschi sino a quello S.S. n. 26) compreso quello adiacente accesso ex Lavazza).
    E’ inoltre vietata la circolazione a tutti i veicoli non autorizzati, secondo le seguenti modalità:
    sabato 31 maggio dalle ore 05 sino alle ore 13 in: Via A. Cretier (dal suo inizio sino all’impianto semaforico di Via Circonvallazione); Via Franchetè (ultimo tratto dall’incrocio con Via Don C. Boschi); Via Don Carlo Boschi; Via XXVI Febbraio; Via F.lli Artari (da Piazzale Brambilla ad incrocio Via A. Cretier);Via L. Barone; Via F.lli Artari (divieto di transito ed inversione del senso di marcia). Via J.B.Barrel (dal suo inizio alla rotonda di Via Giardini); Via dei Giardini (dalla rotonda micro sino all’impianto semaforico di Via Circonvallazione).
  • Strada Statale: divieto di transito il 30 maggio dalle 11:15 fino al termine della tappa (circa le 14:00); il 31 maggio la chiusura anticipata inizierà alle 8:20.

Parcheggi e mobilità alternativa

Per agevolare la mobilità, il Comune ha predisposto nuovi parcheggi in aree strategiche della città, grazie anche alla collaborazione con privati che hanno messo a disposizione ulteriori spazi. I principali si trovano vicino allo stabile della ex Balzano e al circuito di motocross.

Sicurezza e supporto

Saranno presenti sul territorio 50 volontari facilmente riconoscibili grazie ai giubbotti gialli, pronti a fornire assistenza ai cittadini e ai visitatori. Le forze dell’ordine, inclusi Carabinieri e Polizia Stradale, garantiranno la sicurezza lungo tutto il percorso.

Il passaggio dei mezzi di soccorso sarà sempre assicurato. In caso di emergenze sanitarie gravi, sarà operativo anche il servizio di elisoccorso.

Scuole

Le scuole secondarie di Verrès rimarranno chiuse il 30 e 31 maggio per facilitare la gestione della viabilità e della sicurezza durante l’evento.

L’amministrazione comunale invita tutti i cittadini a pianificare con anticipo i propri spostamenti e a collaborare per la buona riuscita di questo grande evento sportivo.

Ulteriori informazioni sono presenti sul sito del comune di Verrès

Una risposta

  1. Come sempre ZERO RISPETTO per i pendolari del lavoro fuori valle. Bloccare l’area dei bus, in un paese in cui non c’è l’alternativa ferrovia, significa isolare le persone e impedire a chi viaggia (per lavoro) di tornare a casa. Vergognoso.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le norme sulla privacy e i termini di servizio di Google. e Termini di servizio fare domanda a.

Il periodo di verifica reCAPTCHA è scaduto. Ricaricare la pagina.

Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità di Aosta Sera? Iscriviti alla nostra newsletter.

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte