Cogne acciai speciali, chieste 13 settimane di cassa integrazione per 750 dipendenti

Dal 9 giugno al 7 settembre Cogne acciai speciali ricorrerà alla cassa integrazione per 750 lavoratori. La Fiom: “Situazione aggravata dai nuovi dazi americani”.
Forno Cogne Acciai Speciali
Economia

“Era nell’aria, ora è ufficiale”. Così Fabrizio Graziola della Fiom Cgil commenta la richiesta presentata da Cogne acciai speciali per l’attivazione di 13 settimane di cassa integrazione, che interesserà i 750 dipendenti del comparto produttivo dello stabilimento di Aosta.

“Negli ultimi mesi la situazione non è migliorata, anzi, con l’annuncio dei nuovi dazi, è ulteriormente peggiorata”, spiega il sindacalista.

Dalla mezzanotte di oggi (sei ora italiana), entrano infatti in vigore i nuovi dazi sulle importazioni di acciaio e alluminio annunciati dall’amministrazione Trump, che passeranno dal 25 al 50%

Il ricorso alla cassa integrazione partirà il 9 giugno e terminerà il 7 settembre. “Non significa che tutti i 750 lavoratori saranno contemporaneamente collocati in cassa – precisa Graziola –. Ufficialmente non abbiamo ancora ricevuto i piani di lavoro per il mese di giugno”.

Nel corso del mese l’azienda dovrà inoltre chiarire le proprie intenzioni in merito ai contratti a termine in scadenza, una decina in totale. “Nei reparti produttivi è stato imposto uno stop alle assunzioni. I sei contratti in scadenza a maggio sono stati rinnovati, ma per quelli di giugno attendiamo risposte. L’incontro con l’azienda è previsto intorno al 20 giugno”, conclude Graziola.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità di Aosta Sera? Iscriviti alla nostra newsletter.

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte