-
OLD
-
Personaggio dell’anno Stade
-
Premiazioni Giampaolo Spagnolli
-
Premiazioni Mamme Stade
-
Premiazioni Seniores
-
Festa Stade Premiazioni
-
Festa Stade Premiazioni
-
Festa Stade Premiazioni
-
Festa Stade Premiazioni
-
Festa Stade Premiazioni
-
Festa Stade Premiazioni
-
Festa Stade Premiazioni
-
Propaganda domenica mattina
-
Festa Stade
-
Festa Stade
-
Festa Stade
-
Festa Stade
-
Festa Stade – Squadre miste
-
Festa Stade
Si è chiusa tra premi, tornei e applausi la stagione 2024/2025 dello Stade Valdôtain Rugby. Per tre giorni, da venerdì 13 a domenica 15 giugno, i campi e le strutture del club valdostano si sono riempiti di atleti, famiglie, volontari e appassionati per la tradizionale festa di fine stagione. Un momento di sport, bilanci e soprattutto di condivisione.
La serata di venerdì è stata dedicata alle premiazioni degli atleti distintisi nel corso della stagione. I “Leoni giallo-nero 2025” sono stati assegnati ai giocatori più meritevoli delle categorie giovanili, dalla propaganda all’U18. A consegnare i riconoscimenti, tra gli altri, il direttore tecnico Luis Otãno, che ha voluto sottolineare l’importanza del lavoro quotidiano svolto da tecnici e volontari, premiando con una maglia ufficiale il sindaco di Sarre Massimo Pepellin e ringraziando le “Donne Stade” per il supporto costante. Il riconoscimento più sentito della serata è stato quello assegnato ad Alberto Duc, nominato “personaggio Stade dell’anno 2025” per l’impegno dentro e fuori dal campo.
Sabato si è aperto con il triangolare Under 16 tra Stade Valdôtain, Cus Pavia e Cogoleto. La squadra ligure ha dominato il torneo, ma per i giovani valdostani è stata una preziosa occasione di confronto e crescita. A seguire, il torneo “Old” ha visto protagonisti sei club storici del nord Italia: tra questi, proprio lo Stade Valdôtain si è imposto nettamente con quattro vittorie su quattro, confermando la qualità e l’entusiasmo anche delle vecchie glorie giallo-nere.
Domenica è stata la giornata dei più piccoli, con il torneo di propaganda che ha coinvolto sette club provenienti da Italia e Francia. Le categorie Under 6, 8, 10 e 12 si sono sfidate in decine di partite all’insegna del divertimento e del gioco. In campo anche i tecnici e gli accompagnatori, protagonisti silenziosi ma fondamentali di un movimento in piena salute.
A chiudere la tre giorni, la partita della squadra Under 14, scesa in campo in formazione mista con il Cus Pavia per l’ultima sfida stagionale.
Tanti anche i momenti di riflessione. Il direttore tecnico Luis Otãno ha sottolineato il valore umano del gruppo: “Ho trovato grande coesione, voglia di lavorare e soprattutto un volontariato sorprendente per quantità e qualità”. Per la delegata Fir Valle d’Aosta Rossana Aquadro, “è stata una stagione impegnativa ma gratificante, perché abbiamo fatto molto dentro e fuori dal campo. Il rugby in Valle d’Aosta cresce e il merito è di tutti”.
Soddisfazione anche nelle parole del presidente Francesco Fida: “Abbiamo concluso una stagione entusiasmante. Il momento più bello? Le premiazioni dei più piccoli, che sono il nostro futuro. Grazie a tutti per l’impegno e la passione che ogni giorno fanno crescere lo Stade”.
Un weekend caldissimo di sport e divertimento con la Festa del rugby e la 24 ore di beach volley
11 giugno di Orlando Bonserio
L’annata trionfale dello Stade Valdôtain Rugby non è ancora finita, e si appresta a vivere il suo apice con la tradizionale Festa del rugby che, come l’anno scorso, sarà abbinata alla 24 ore di beach volley per un weekend caldissimo di sport e divertimento da venerdì 13 a domenica 15 giugno all’Area6Tu di Sarre.
Per i Leoni gialloneri c’è da celebrare la promozione in serie A, ma anche i tanti giovani che hanno rivitalizzato il movimento della palla ovale, senza dimenticare i “meno giovani” che ne hanno fatto la storia. Si parte venerdì alle 19 con le premiazioni della stagione sportiva e la cena della famiglia Stade, poi sabato dalle 13.30 i tornei: per gli Under16 un triangolare con CUS Pavia e Cogoleto, per gli Old gli avversari saranno Lecco, Le orche di Recco, Imperia, Biella e le Eminenze Grigie, per gli Under18 Imperia e Bourg Saint Maurice. Domenica mattina scenderanno in campo i piccoli della Propaganda: oltre allo Stade Valdôtain ci saranno Rugby Club de Fillière, Rugby Club Haute Tarentaise, Rugby Recco, Pro Vercelli Rugby, San Mauro Rugby, Settimo Rugby. Durante i tre giorni non mancherà ovviamente l’atmosfera da terzo tempo, con musica e convivialità.
A partire dal pomeriggio di sabato, sui campi da beach volley andrà nuovamente in scena la 24 ore Mountain Beachers – 2° Memorial Maurizio Statti. Una bella festa che permetterà a tanti appassionati di beach volley di sfidarsi in un contesto amatoriale e goliardico, in un 3vs3 misto, con ben 30 squadre iscritte ed oltre 120 giocatori di ogni livello. Anche qui, lo spirito che guiderà le due giornate (le finali sono previste domenica nel tardo pomeriggio/sera, con una pausa sabato notte) sarà quello del divertimento: “Pensiamo che sia proprio questo il contesto migliore per ricordare un amico che ci ha lasciati, che non dimentichiamo e che giocherà con noi questo weekend, anche se non nel modo in cui avremmo voluto”, scrive il BVS sui social.15