In Val Veny torna l’appuntamento con Celtica

Dal 3 al 6 luglio 2025 il Bosco del Peuterey, a 1.500 metri di altitudine, ospita la nuova edizione del festival internazionale dedicato a musica, arti e tradizioni delle terre celtiche.
Celtica Ph jacopo salvi

Torna, per la sua 29ª edizione, Celtica Valle d’Aosta, il festival internazionale di musica, arte e cultura celtica più alto d’Europa. Dal 3 al 6 luglio 2025 il Bosco del Peuterey, in Val Veny, sarà teatro di oltre 150 appuntamenti tra concerti, spettacoli, laboratori, stage e incontri. L’iniziativa è organizzata dall’associazione Clan Mor Arth – Clan della Grande Orsa con il sostegno di volontari, istituzioni e sponsor locali.

Il programma ufficiale prenderà avvio giovedì 3 luglio con l’apertura del bosco di Peuterey che per quattro giorni si trasformerà in un villaggio immerso tra natura, musica e attività culturali. Tra gli artisti confermati figurano nomi storici del festival come Vincenzo Zitello, Katia Zunino, Boira Fusca, Village H, i Gens d’Ys e la voce di Maura Susanna, insieme a nuovi ospiti come Ampouailh, Deira, Green Lads, The Tribesmen e Willos’. Il programma musicale includerà anche performance corali con la partecipazione della Corale Louis Cunéaz et Frustapot, del Coro La Manda e del gruppo Lou Tintamaro di Cogne.

Un’area dedicata agli antichi mestieri e all’artigianato valdostano sarà allestita nel cuore del bosco grazie alla collaborazione con l’assessorato regionale allo sviluppo economico e alla mobilità sostenibile. Uno spazio pensato per valorizzare la cultura materiale del territorio attraverso dimostrazioni e incontri con artigiani.

Il mercatino artigianale, con oltre 60 espositori selezionati, affiancherà i numerosi workshop di danza, musica e manualità per adulti e bambini, mentre le conferenze approfondiranno aspetti legati alla mitologia, alla storia e alla spiritualità delle culture celtiche.

Il programma completo della manifestazione è disponibile sul sito ufficiale.

locandinadef celtica b
locandinadef celtica b

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le norme sulla privacy e i termini di servizio di Google. e Termini di servizio fare domanda a.

Il periodo di verifica reCAPTCHA è scaduto. Ricaricare la pagina.

Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità di Aosta Sera? Iscriviti alla nostra newsletter.

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte