Il cielo sopra Aprica si tinge d’azzurro grazie a Daniel Thedy e Benedetta Broggi. L’atleta di Gressoney e la piemontese si sono infatti laureati Campioni Europei Vertical nella gara Only Up che ha aperto la tre giorni continentale della ISF – International Skyrunning Federation, ospitata tra le montagne del comprensorio sciistico tra le province di Sondrio e Brescia.
Sotto gli occhi di quasi 600 atleti provenienti da 29 nazioni, la prova Vertical ha dato il via al Campionato Europeo che assegnerà complessivamente 27 medaglie. Il percorso, selettivo e spettacolare, con partenza da Piazza Cioccarelli a quota 1.091 m, raggiunge i 2.064 metri della seggiovia Piana dei Galli, in località Magnolta su un percorso con 4,32 km di sviluppo e 973 metri di dislivello positivo, con tratti di pendenza fino al 55%.
Nemmeno una settimana dopo aver trionfato al KM Vertical du Mont-Blanc, Daniel Thedy si conferma tra i grandi interpreti mondiali della corsa in verticale dominando la gara maschile con il tempo di 34’43”, davanti all norvegese Stian Angermund (36’10”) e allo spagnolo Jonata Alvarez Arobes (36’33”).
Nella prova femminile, è Benedetta Broggi a conquistare l’oro in 42’00”, davanti alla svizzera Paola Stampanoni (42’58”) e alla spagnola Onditz Aarginzoniz Iturbe (44’26”).
Archiviata la prova Vertical, le emozioni proseguono con la sfilata delle nazionali in programma venerdì sera a Santicolo, seguita dal briefing tecnico. Sabato 5 luglio spazio al gran finale con le due prove principali la SkyUltra (Campionato Europeo 42 km, 2735 m D+) lungo il tracciato tecnico e spettacolare della Skymarathon Sentiero 4 Luglio, con passaggio sulla vetta del Monte Sellero (2.770 m) e oltre 5 km di cresta aerea e la Skyrace (Campionato Europeo 24,65 km, 1483 m D+) su un percorso che ricalca in parte quello della Maratona del Cielo.
Daniel Thedy, fresco di convocazione ai prossimi Campionati Mondiali Youth di Skyrunning in programma dall’1 al 3 agosto 2025, rappresenterà l’Italia assieme a Davide Gadin, Giulia Framarin e Cristian Gabriele Pivot a Fonte Cerreto, sul Gran Sasso (L’Aquila).