Con il nulla osta giunto dalla Procura della Repubblica, hanno potuto essere fissati i funerali di Giacinto Giorgio, l’80enne morto sabato scorso, 5 luglio, precipitando con il suo aliante tra la Becca France e il Mont Fallère (Saint-Pierre). L’ultimo saluto all’esperto pilota sarà dato domani, venerdì 11 luglio, alle 10, nella chiesa di Maria Immacolata ad Aosta.
Il rosario, invece, sarà recitato alle 17.30 di oggi, giovedì 10, nella stessa chiesa. Giorgio lascia la moglie Carla, la figlia Cristina e la sorella Maria Rosa. Il suo nome è scolpito nell’aviazione valdostana, non solo per la lunga esperienza accumulata, ma anche per i due record italiani (di distanza, con 1.120 km, e di quota, con 10mila metri) fatti registrare nel 1998.
Precipita un aliante a Vetan, morto il pilota
Sabato 5 luglio 2025 – Ore 14.42, di Massimiliano Riccio
Tragedia in alta quota, nella tarda mattinata di sabato 5 luglio 2025, nella zona di Vetan, tra la Becca France e il Mont-Fallère, nel comune di Saint-Pierre, dove un aliante (modello Schleicher ASW 27) è precipitato causando la morte del pilota.
Sul posto sono intervenuti i tecnici del Soccorso alpino valdostano, i vigili del fuoco, i militari della Guardia di finanza di Entrèves e il personale sanitario del 118. Una volta raggiunto il punto dell’impatto con l’elicottero, intorno alle ore 14, i soccorritori non hanno potuto far altro che constatare il decesso del pilota. L’allarme era stato dato da una persona in zona che ha visto cadere il velivolo, chiamando il 112.
La vittima è Giacinto Giorgio, valdostano di 80 anni, libero professionista, volto noto dell’Aero Club Valle d’Aosta, già autore di due record italiani fatti registrare nel 1998: quello di distanza (1.120 Km) e quello di quota (10.000 metri), entrambi conseguiti ad Aosta.
L’ANSV – Agenzia Nazionale per la Sicurezza in Volo ha disposto l’apertura di un’inchiesta di sicurezza sull’incidente, disponendo l’invio di un investigatore sul luogo dell’evento.

5 risposte
Era molto esperto; ma 80 anni per il volo a vela, forse, sono troppi.
RIP
70, non 80.
quasi 81, ma era super in forma
Rip….incidenti in volo più frequenti dal 2024.
???