Alla Valle d’Aosta 2,3 milioni di euro per l’innovazione digitale

I soldi utilizzati per la predisposizione di API (Application Programming Interface), un insieme di regole, protocolli e strumenti che permettono a diversi software o sistemi digitali di comunicare tra loro.
Politica

Alla Valle d’Aosta arriveranno ulteriori 2,3 milioni di euro di risorse Pnrr nell’ambito del programma “Dati e Interoperabilità”, compreso nel ”quadro della Piattaforma Digitale Nazionale Dati”. I soldi utilizzati per la predisposizione di API (Application Programming Interface), un insieme di regole, protocolli e strumenti che permettono a diversi software o sistemi digitali di comunicare tra loro.

“Grazie all’impegno congiunto dell’Amministrazione regionale e della società in house IN.VA. S.p.A. – spiega l’Assessore Luciano Caveri –  abbiamo realizzato e pubblicato nel catalogo nazionale le 30 API previste, raggiungendo pienamente i target assegnati. L’asseverazione positiva ricevuta ha confermato il buon esito del progetto e consentirà l’erogazione del contributo previsto dalla misura del PNRR, a riconoscimento della qualità e della puntualità del lavoro svolto. L’esito rappresenta un importante traguardo per la digitalizzazione dei servizi pubblici regionali. Le API sviluppate permetteranno uno scambio sicuro e automatizzato di dati tra le pubbliche amministrazioni.”.

Una risposta

  1. Altri soldi buttati x complicare la quotidianità e la vita dei cittadini , in nome dell’ innovazione…..

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le norme sulla privacy e i termini di servizio di Google. e Termini di servizio fare domanda a.

Il periodo di verifica reCAPTCHA è scaduto. Ricaricare la pagina.

Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità di Aosta Sera? Iscriviti alla nostra newsletter.

Articoli Correlati

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte