Michelangelo Pistoletto porta al Castello Gamba la mostra “Glacial threads”

Dal 26 luglio al 28 settembre 2025 il Castello Gamba ospita la mostra “Glacial threads” di Michelangelo Pistoletto e Cittadellarte, tra arte, ambiente e innovazione tessile.
Ritratto Michelangelo Pistoletto
Cultura

Sarà inaugurata venerdì 25 luglio alle 18, al Castello Gamba di Châtillon, la nuova mostra “Glacial threads. Dalle foreste ai tessuti del futuro”, ideata da Michelangelo Pistoletto e Cittadellarte. L’esposizione sarà visitabile dal 26 luglio al 28 settembre 2025. Curata da Fortunato D’Amico, con la collaborazione della Struttura patrimonio storico-artistico e gestione siti culturali della Soprintendenza per i beni e le attività culturali della Valle d’Aosta, la mostra trasforma gli spazi del Museo di arte moderna e contemporanea in un laboratorio immersivo di riflessione e partecipazione.

L’iniziativa, promossa dall’Assessorato regionale per i Beni e le attività culturali, il sistema educativo e le politiche per le relazioni intergenerazionali, nasce da un progetto internazionale dedicato alla conservazione dei ghiacciai e propone un viaggio tra arte, ecologia e innovazione tessile. Installazioni, opere iconiche, abiti sperimentali e materiali interattivi guideranno il visitatore attraverso un percorso che unisce pensiero ambientale e responsabilità sociale. L’intento, spiegano i promotori, è stimolare una presa di coscienza collettiva sui temi del cambiamento climatico e della protezione degli ecosistemi glaciali.

Con questa esposizione, Michelangelo Pistoletto – candidato dalla Fondazione Gorbachev al Premio Nobel per la Pace 2025 – rinnova il dialogo tra arte, scienza e comunità, proseguendo il suo impegno in favore di una società sostenibile e armonica. Maggiori informazioni sono disponibili sul sito del Castello Gamba.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità di Aosta Sera? Iscriviti alla nostra newsletter.

Articoli Correlati

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte