In questi anni abbiamo salutato il ritorno di Alpine, la gloriosa Casa di Dieppe, riaffacciatasi sul mercato prima con la “A110”, omaggio alla “voiture bleue” dominatrice nei rally di inizio anni settanta del secolo scorso, poi con la “A290” che, in coppia con la cugina Renault “5 E-Tech”, si è aggiudicata il titolo di “Auto dell’anno 2025”. Una Gran Turismo e una “piccola”.
Adesso è il turno della “A390”, altro tassello del progetto “Dream Garage”, derivata dalla concept car “A390 β”. Rappresenta l’ingresso di Alpine in un segmento diverso e sarà prodotta proprio a Dieppe nel “Manufacture Alpine Dieppe Jean Rédélé”. Quale segmento? Il marchio la definisce una fastback, elegante e sportiva.
Il look comprende, a nostro avviso, una fusion di tipologie, SUV, Crossover e Coupé. Eleganza e sportività, in effetti, la fanno da padrone. Iniziamo dalla seconda. Bastano pochi dati, ma decisivi. Tre motori elettrici, uno all’anteriore e due sull’asse posteriore, alimentati da una batteria da 89 kWh, producono, per la versione “GT”, una potenza di 294 kW (400 cavalli) e un’accelerazione da 0 a 100 chilometri orari in 4”8, per la “GTS” una potenza di 346 kW (470 cavalli), una coppia motrice da 808 Nm, un’accelerazione da 0 a 100 chilometri orari in soli 3”9, velocità massima 220 km/h, per un’autonomia dichiarata di 555 chilometri. Non basta. La trazione integrale assicura la proverbiale leggerezza, mentre il “torque vectoring Alpine active” opera sulla precisione delle traiettorie.
Capitolo eleganza. Le linee sono concave e sinuose, l’insieme appare filante con il profilo a cuneo accennato. Cofano e volante derivano dall’esperienza in Formula Uno. Le dimensioni sono importanti, la lunghezza si attesta ben oltre la soglia dei quattro metri e mezzo (siamo oltre i 4.60) per ospitare comodamente cinque passeggeri. All’interno, soluzioni tecnologiche avanzate e confort, con Sabelt che è intervenuta per la realizzazione dei sedili e con un impianto audio da tredici casse “Devialet”.
La piattaforma “AmpR” è mutuata dall’esperienza della Renault “Scénic E-Tech” e della Nissan “Ariya”. Alpine, con la “A390” percorre una strada ormai usuale, cioè la ricerca di coniugare comodità e prestazioni. Il prototipo presentato lo scorso 27 maggio sembra andare nella corretta direzione. La “A390” sarà disponibile in autunno inoltrato.