“Siamo ancora fiduciosi“. Dopo lo stop a fine luglio delle eliminatorie estive, l’avvio della campagna di vaccinazione contro la Dermatite Nodulare Contagiosa (LSD) pone dei nuovi interrogativi all’Association Régionale Amis des Batailles de Reines sulla prosecuzione del campionato.
Il piano vaccinale, partito sabato 9 agosto, sarà portato a termine in 2 mesi. Una volta vaccinati, i 38mila capi totali valdostani, dovranno rimanere in stalla per 28 giorni, salvo eventuali deroghe.
“Siamo in contatto diretto con l’Assessorato alla Sanità” racconta Roberto Bonin. “che ci aggiorna sulla prosecuzione della campagna vaccinale. Se non emergono nuovi casi nelle aree vicine alla Valle d’Aosta e nella nostra regione, fra 50 giorni da adesso, quindi con fine settembre, potremmo fare dei ragionamenti, ad esempio provando a raggruppare le eliminatorie o organizzando dei turni infrasettimanali. Abbiamo 2 o 3 piani per portare a termine il campionato, ma per il momento si ragiona alla giornata”.
Dermatite nodulare, sospese le eliminatorie estive della Batailles de Reines
28 luglio 2025
La decisione era già contenuta nelle indicazioni arrivate dalla Regione per le zone in sorveglianza e ora trova conferma nell’Assemblea dell’Association Régionale Amis des Batailles de Reines, tenutasi ieri sera, lunedì 28 luglio. Stop alle prossime eliminatorie della Batailles.
I delegati ieri sera si sono trovati infatti a discutere le condizioni logistiche e sanitarie per lo svolgimento delle prossime eliminatorie. In particolare l’impatto delle recenti misure di prevenzione veterinaria legate alla Dermatite Nodulare Contagiosa (LSD) e la necessità di garantire la massima sicurezza per gli animali e gli allevatori partecipanti.
“Le Batailles de Reines, autentico patrimonio della tradizione agro-pastorale valdostana, rappresentano un appuntamento irrinunciabile per la comunità locale e turistica. Tuttavia, l’attuale situazione sanitaria, con l’avvio della campagna vaccinale straordinaria riguardante LSD (come comunicato dall’Assessorato alla Sanità Vd’A), richiede una valutazione attenta delle tempistiche e delle modalità di svolgimento degli eventi” spiega una nota.
Sarà il direttivo, seguendo le norme e le tempistiche indicate e realmente attuate sul territorio, a convocare un ulteriore Assemblea per prendere ulteriori decisione riguardanti lo svolgimento del 68esimo Concours Régional.
Rischio stop per le eliminatorie estive delle Batailles de Reines: si valuta la sospensione per la dermatite nodulare
24 luglio
Dopo Alpages Ouverts anche le eliminatorie estive delle Batailles de reines potrebbero fermarsi per i rischi connessi alla dermatite nodulare contagiosa. E’ la riflessione in corso nell’Association Régionale Amis Batailles de Reines, come conferma il presidente Roberto Bonin. “Domani sera avremo diretto e lunedì l’Assemble con anche questo fra i punti all’ordine del giorno. Vista la zona di sorveglianza, allargatasi ad altri comuni, per precauzione, stiamo riflettendo sulla possibilità di sospendere, non annullare, le eliminatorie in programma nel mese di agosto.”
Dermatite nodulare contagiosa, annullata l’edizione 2025 di “Alpages Ouverts”
La decisione finale spetterà all’Assemblea di lunedì
Dopo la pausa primaverile, le reines avrebbero dovuto tornare a combattere domenica 3 agosto ad Etroubles, 10 a Valtournenche, 17 al colle del Piccolo San Bernardo, il 24 a Bionaz e il 31 a Brusson.
3 risposte
Les Batailles quest’anno sono da annullare, punto e basta.
Che senso ha che la Regione spenda soldoni per le vaccinazioni se poi le bovine vengono assembrate allegramente nelle eliminatorie e in finale.
…sono sempre da annullare!
Ce ne faremo una ragione.