Oyace torna a celebrare l’artigianato locale con l’edizione 2025 del progetto “Chez nous”, in programma dall’8 al 12 agosto. L’iniziativa, promossa dall’amministrazione comunale in collaborazione con il Consiglio Valle, punta a valorizzare il saper fare artigiano e la creatività condivisa.
Protagonisti della rassegna saranno gli artigiani hobbisti Maurizio Bombino, Marcel Diemoz, Fausto Linty e Dante Marquet, che realizzeranno due panchine e due poltrone in legno nei pressi del salone comunale “Linda Gorret”. Le opere andranno ad arricchire il patrimonio artistico diffuso del comune.
L’inaugurazione ufficiale è prevista per domenica 10 agosto, alle ore 15, con la partecipazione delle autorità regionali e comunali. A seguire, alle ore 17, all’interno del salone comunale, si terrà la presentazione del romanzo Il bien joué – Omicidio a Saint-Germain-La-Doire di Silvio Giono-Calvetto, ambientato tra le atmosfere misteriose delle Alpi.
La giornata del 10 agosto assume anche un valore simbolico per la comunità: ricorre infatti il primo anniversario del gemellaggio con La Forclaz, in Alta Savoia. Per l’occasione, la Pro loco organizza una serata conviviale con la preparazione della tartiflette, piatto tipico savoiardo, accompagnato da musica di fisarmoniche alpine.
“Chez nous” si inserisce nella rassegna OyaceInArt: il programma si apre l’8 agosto con un concerto della serie “Combin en musique” e prosegue il 9 con un evento dedicato ai 50 anni del Soccorso Alpino valdostano. In caso di maltempo, il calendario potrà subire variazioni. Informazioni aggiornate sul sito del Comune: www.comune.oyace.ao.it.