Appuntamento con la poesia per le 14 di giovedì prossimo, 14 agosto, nell’area Leyssè a Saint-Barhtelémy (Nus). Nello spazio riservato al festival letterario “Ad Alta Quota” si incontreranno il geologo Paolo Molignani, l’archeologo Davide Lenzi e il poeta e scrittore Alberto Dassisti.
Al centro dell’appuntamento, le poesie inserite nel volume “Véprò”, titolo che invita alla memoria di un luogo e di un tempo: Véprò/Praz, luogo d’infanzia dell’autore Dassisti. Il sottotitolo “Dimenticar Si Praz” ribadisce la forte volontà di ricordare. Si tratta di una raccolta poetica in cui s’intrecciano sentimenti e immagini paesane, classiche del territorio valdostano.
Con tono essenziale, i testi richiamano atmosfere montane e frammenti di vita quotidiana contadina. Le poesie sono brevi ma dall’intensità che deriva dalla nostalgia e dalle risonanze familiari. Il progetto narrativo di Alberto Dassisti mira a restituire al lettore una dimensione di radici e di senso del territorio.
Nel dialogo, Dassisti interloquirà con il geologo Paolo Molignani, esperto di suggestioni poetiche di montagna, e con l’archeologo Davide Lenzi, esperto nella tendenza dello spirito umano a pensare o interpretare la realtà in termini mitologici, nel caso specifico con lo sguardo ai castellari di Saint-Barthélemy. L’ingresso all’evento è gratuito.