È stato approvato il Piano per l’utilizzo dei defibrillatori sul territorio valdostano

Ad approvarlo la Giunta regionale. L'atto prevede l’implementazione di un sistema di telecontrollo remoto dei defibrillatori DAE presenti sul territorio, e una campagna informativa - sulle manovre salvavita ed il funzionamento del sistema DAE - nelle scuole superiori.
Il defibrillatore donato a Issogne
Sanità

È stato approvato ieri il Piano regionale per l’utilizzazione e la diffusione dei defibrillatori semiautomatici e automatici esterni, redatto in collaborazione con i referenti dell’Azienda Usl della Valle d’Aosta.

L’atto – spiega una nota della Giunta regionale – prevede l’implementazione di un sistema informatico di telecontrollo remoto dei defibrillatori DAE diffusi sull’intero territorio regionale e una campagna informativa rivolta agli studenti e al personale delle scuole secondarie di secondo grado valdostane, e che prenderà il via nell’anno scolastico 2025/26.

Campagna che, dicono ancora da piazza Deffeyes, ha l’obiettivo di informare sulle tecniche delle manovre salvavita e sul funzionamento del sistema di allerta DAE attivo in Valle d’Aosta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità di Aosta Sera? Iscriviti alla nostra newsletter.

Articoli Correlati

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte